CATEGORIE

L'assenteista Calearo senza vergogna: "Perché dovrei dimettermi?"

L'esponente di Popolo e Territorio aveva dichiarato: "Non vado mai in Parlamento. Sto alla Camera solo per i soldi"
di Andrea Turco domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Massimo Calearo aveva annunciato poche settimane fa che si sarebbe dimesso dalla Camera per dedicarsi interamente alla sua attività imprenditoriale. L'annuncio era arrivato dopo le polemiche seguite alla sua intervista alla Zanzara dove raccontava che in Parlamento non ci andava più, perché "è una perdita di tempo" e spiegava che il seggio alla Camera gli serviva "per pagare il mutuo". Ora, l'esponente di Popolo e Territorio fa retromarcia. In un'intervista al Giornale di Vicenza spiega il perché del dietro front: "Non c'è alcun motivo perché io mi debba dimettere. Per quanto sono stato male in questi giorni - ha aggiunto - ero convintissimo di dimettermi. Ma poi tanti amici mi hanno detto che non avrei dovuto: in Parlamento ci sono i condannati, non è giusto che mi dimetta io che non ho fatto niente di male".

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Auto Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Pro-Pal Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

tag

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Stellantis, John Elkann diserta il Parlamento? L'ira di FdI: "Uno schiaffo ai cittadini"

Ue, la sceneggiata dell'Eurodeputata di Podemos: la kefiah va tolta in aula

Stellantis, Carlos Tavares in audizione al Parlamento: "Sulle auto elettriche non togliete gli incentivi"

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...