CATEGORIE

La Milano di Pisapia fa paura alle donne5 episodi di violenza in 3 giorni

Il caso più grave quello della donna violentata in pieno giorno al parco Litta. Altre quattro donne sono state aggredite in varie parti della città
di Andrea Turco domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Milano, ultimamente, sta diventando una città pericolosa per le donne. A certificarlo sono i numeri: 5 episodi di violenza in soli tre giorni. Il fatto più grave, quello della donna stuprata nel parco di Villa Litta. La vittima è ancora sotto choc e gli agenti sono sulle tracce di uomo biondo che indossava guanti in lattice. Oltre a lei sono state aggredite altre quattro donne in diverse zone della città. In via Bruzzesi, al Giambellino, un uomo si è infilato in casa di una 66enne e ha tentato di violentarla. Solo la ferma reazione dell'anziana ha scongiurato il peggio. A Gorla, invece, è stato arrestato un senegalese di 27 anni che ha abusato di un'amica camerunense di 24. Due ragazze invece sono state palpeggiate e importunate da un maniaco cingalese, fermato dalla polizia. Tra i cittadini milanesi serpeggia la paura, considerato anche il fatto che gli atti di violenza si sono verificati in pieno giorno e in luoghi frequentati. "E il fallimento del modello sicurezza di Pisapia" ha ammonito l'ex vicesindaco Riccardo De Corato.

tag
pisapia
milano
donne
violenza

Ultra-violenza Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Città fuori controllo Milano, accoltellato da tre nordafricani per un borsello: è gravissimo

Sempre loro... Quattro gatti pro pal berciano contro Libero: andate a lavorare

Ti potrebbero interessare

Milano, belve 16enne accoltellano un uomo: il video-choc

Alessandro Aspesi

Milano, accoltellato da tre nordafricani per un borsello: è gravissimo

Giorgia Petani

Quattro gatti pro pal berciano contro Libero: andate a lavorare

Milano, lezioni di arabo e Corano ai bimbi del campus. FdI insorge

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...