CATEGORIE

Campania: 14 anni fa alluvione Sarno, 160 morti sotto fiume di fango (2)

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Sul ritardo con il quale fu lanciato l'allarme e sulla 'condotta omissiva' dell'allora sindaco Gerardo Basile e dell'ex assessore comunale Ferdinando Crescenzi, che in una lunga vicenda giudiziaria hanno dovuto difendersi dall'accusa di non aver ordinato l'evacuazione delle abitazioni. Dopo una prima assoluzione nel 2008, la Corte d'Appello di Napoli ha condannato Basile a cinque anni e all'interdizione perpetua ai pubblici uffici, pochi mesi fa. Per Francesco Peduto, presidente dell'Ordine dei geologi della Campania, al di la' delle responsabilita' istituzionali l'alluvione di Sarno fu "una tragica concomitanza di fattori". "Il periodo abbastanza lungo di forti piogge - spiega all'ADNKRONOS - capito' in un periodo dell'anno, quello primaverile, in cui i terreni erano piu' fragili e soggetti a movimento, avendo gia' assorbito acqua durante la stagione autunnale e invernale. Tra l'alto, in quella zona, questo tipo di frane c'e' sempre stato. Nel caso di Sarno, purtroppo, a differenza delle frane precedenti il fango si abbatte' su un'area fortemente antropizzata". (segue)

tag

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...