CATEGORIE

Lavitola, estorsione al Cav: altra misura cautelare

L'ex direttore de L'Avanti avrebbe chiesto 5 milioni a Berlusconi. Il Gip di Napoli ordina l'arresto anche per Pintabona
di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

Walter Lavitola

2' di lettura

  Nuova misura cautelare per il faccendiere Valter Lavitola per estorsione aggravata nei confronti dell’ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Per gli stessi reati in concorso è stato arrestato a Palermo, su mandato del gip di Napoli, anche Carmelo Pintabona. La vicenda è relativa ai 2 milioni di euro che Lavitola intendeva chiedere a Berlusconi durante la sua latitanza in Sud America, come dal racconto della sorella del faccendiere ed ex direttore de L'Avanti.  Le accuse - Lavitola e Pintabona sono accusati anche di trasferimento fraudolento di beni, relativamente ad alcuni passaggi di proprietà di immobili di Lavitola in Brasile che sono stati poi intestati all’italo-argentino. Le indagini che hanno portato al nuovo provvedimento restrittivo nei confronti dell’ex direttore de L'Avanti riguardano anche i supporti logistici, operativi e finanziari su cui ha potuto contare in Italia durante la latitanza sudamericana cominciata il 14 ottobre 2011. Lavitola, con il supporto di Pintabona, ha inoltrato richieste di denaro a Berlusconi. A parlarne per prima con i magistrati la sorella Maria, che raccontò di essere stata avvicinata da una donna a nome del fratello perchè consegnasse una lettera all’ex premier per ottenere 5 (e non 2 come scritto in precedenza, ndr) milioni di euro al leader del Pdl; e se Berlusconi non avesse pagato "avrebbe avuto tutte le giustificazioni anche morali per dire tutto quello che sapeva" su di lui, mise a verbale la donna. La richiesta di denaro non è stata smentita nemmeno da Lavitola, che però ha detto ai pm napoletani che era "a titolo di prestito".  La difesa  "Mai alcuna somma è stata erogata al dottor Lavitola o ai suoi incaricati", lo hanno precisato dichiarano l’avvocato Piero Longo e  Niccolò Ghedini commentando la notizia di un'ipotesi estorisiva ai danni di Silvio Berlusconi.  "Del resto - aggiungono - non vi era alcun motivo per farlo non  essendovi il benché minimo argomento con il quale il dottor Lavitola  potesse esercitare pressioni nei confronti del Presidente Berlusconi.  "Infine - concludono Ghedini e Longo - non si può non rilevare   ancora una volta come sia comunque incomprensibile che di tali vicende  si possa ritenere competente territorialmente la Procura di Napoli".  

tag
lavitola
walter lavitola
berlusconi
silvio berlusconi
carmelo pintabona
estorsione
palermo
napoli

La minaccia Stealerium, frequenti siti hard? Il virus che ti può rovinare

Avs e Potere al Popolo Napoli, scoppia la rissa tra Borrelli e Potere al Popolo per una sigaretta

Poi chiama la polizia Lucia ammazza il marito con decine di coltellate. E poi... choc a Forcella

Ti potrebbero interessare

Stealerium, frequenti siti hard? Il virus che ti può rovinare

Napoli, scoppia la rissa tra Borrelli e Potere al Popolo per una sigaretta

Lucia ammazza il marito con decine di coltellate. E poi... choc a Forcella

Nicola Piepoli, le clamorose parole del sondaggista: "Se voto Meloni? Non ricordo, ma..."