CATEGORIE

Prima il baratro, poi i conti ok: Monti non ci ha detto la verità

Premier da paura: a novembre eravamo quasi in bancarotta, oggi siamo solidissimi. Il sospetto: ha drammatizzato per poterci stangare
di Giulio Bucchi domenica 5 agosto 2012

Mario Monti visto da Benny

1' di lettura

di Sandro Iacometti L’Italia non ha bisogno di salvataggi europei perché ha «le finanze pubbliche più solide di Europa». Di fronte alle pressioni del presidente della Bce Mario Draghi a non nascondersi dietro un dito e a prendere l’iniziativa prima che sia troppo tardi Mario Monti ha tentato di mostrare il petto e fare lo smargiasso. Altro che crisi del debito, i nostri bilanci non fanno una grinza. Parola di professore. Eppure, poco più di due mesi fa, a fine maggio, il presidente del Consiglio giustificava le sue mega stangate fiscali sostenendo che senza di lui l’Italia sarebbe andata a picco nel giro di pochi giorni.  Per la precisione, Monti ha rivelato che ad ottobre del 2011, secondo quanto a sua conoscenza, «il Tesoro non aveva i soldi per pagare gli stipendi e le pensioni della Pubblica amministrazione». Ora, è vero che il governo dei professori ci ha fatto arrivare sul groppone una manovra (in termini di effetti sull’indebitamento dello Stato) da circa 20 miliardi l’anno da qui al 2014, ma tra le due affermazioni ce ne passa. Possibile che sia bastato il Salva Italia per trasformare lo Stato italiano da un’azienda sull’orlo della bancarotta ad un modello di contabilità pubblica per l’intera Europa. Il premier, con tutta probabilità ha mentito, o quantomeno esagerato assai, allora come oggi.  Leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi, sabato 4 agosto

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Vil denaro Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

tag

Ti potrebbero interessare

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Luigi Merano

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...