CATEGORIE

La doppiezza di Di Pietro

La sinistra dovrebbe aver imparato a conoscere Tonino, invece sono ancora lì che cincischia
di Lucia Esposito domenica 5 agosto 2012

1' di lettura

di Filippo Facci Di Pietro inquina tutto ciò che tocca, irradia negatività, ha fondato una carriera sulla doppiezza e sulla galera altrui, assorbe e non restituisce, è il cane che morde la mano che l'ha nutrito, non conosce amicizia ma solo complicità di contingenza, non sa che cosa siano gratitudine e lealtà e coerenza. A sinistra dovrebbero averlo imparato, ma sono ancora lì che cincischiano. Ora si legge persino che Vendola l'avrebbe tradito, o meglio abbia tradito l'improbabilissimo «Patto di Vasto» che univa i due leader con Bersani. Ma leggete questi lanci Ansa risalenti solo all'anno scorso; «Di Pietro: Vendola parli meno e lavori di più», «Di Pietro: da Vendola spettacolo indecente, rivoluzionario in campagna elettorale e doroteo quando governa»; «Di Pietro: sul caso Tedesco Vendola getta la maschera»; «Di Pietro: candidatura Vendola? Serve bagno di umiltà»; Di Pietro: «Vendola non può ricandidarsi»; «Di Pietro: Puglia, necessario cambio generazionale, non possiamo metterci insieme a Vendola»; «Idv: difficile ricandidatura Vendola, giudizio politico negativo»; «Di Pietro: giunta Vendola, necessario rinnovamento della classe dirigente»; «Di Pietro: in Puglia si è vinto nonostante Vendola, non grazie a lui; «Di Pietro: no a Lista Vendola, più danni che benefici». Potevamo farci un lungo articolo, ma non ne vale neanche la pena.

tag
filippo facci
di pietro
bersani
vendola

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Ti potrebbero interessare

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa