CATEGORIE

"Troppo assente" il comune di Venezia liquida Brunetta

L'amministrazione della laguna gli dà il benservito
di Leonardo Diana domenica 17 giugno 2012

2' di lettura

Predicar bene e razzolar male. Si potrebbe dire così per l'ex ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, che è stato licenziato dal Comune di Venezia per troppe assenze. Dopo le molteplici stoccate contro i dipendenti pubblici "fannulloni", la Laguna gli dà il benservito tacciandolo di assenteismo. Troppo spesso lontano da Venezia, Brunetta si è visto revocare l'incarico minore che ricopriva e persino la lista civica "Brunetta" è stata rinominata dai suoi ex sostenitori Impegno per Venezia, Mestre, isole. Nel marzo 2010 l'ex ministro si era candidato per diventare sindaco di Venezia, ma venne sconfitto dal candidato di centro-sinistra Giorgio Orsoni.  La risposta del Pdl - “Il Gruppo consiliare Lista Brunetta ha deliberato di cambiare la propria denominazione, il motivo è l’assenteismo del ministro al Comune di Venezia, questa decisione è stata assunta considerando con rammarico l'assenza dalle iniziative relative al lavoro del Consiglio comunale dell'ispiratore e animatore della lista originaria, nata per affrontare le elezioni del 2010 a sindaco di Venezia”. Così il capogruppo Pdl Stefano Zecchi ha dichiarato in una nota riguardante il licenziamento dell'ex ministro. Oggi il Comune di Venezia è amministrato dal Pd, per questo Zecchi sottolinea che “la nuova situazione che non può valersi dei suggerimenti dell'On. Brunetta, basati su una profonda esperienza politica, nel desiderio di una sempre maggiore attenzione ai problemi di Venezia, Mestre e isole si è stabilito di modificare la denominazione del gruppo con l'intenzione di aprirsi e accogliere tutte le forze cittadine desiderose di lavorare per il bene della città e dei suoi abitanti”.              

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

A Spinea Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...