CATEGORIE

Gli italiani sono in mutandeMa Monti aumenta la spesa

Consumi delle famiglie giù del 2,4% nel primo trimestre 2012. Ma le uscite della pubblica amministrazione sono cresciute dello 0,4%
di Matteo Legnani domenica 17 giugno 2012

1' di lettura

Corrado Passera ammette che il quadro è fosco, ma minimizza: «I dati Istat sono in linea con le previsioni che avevamo». Sta di fatto che un crollo del pil come quello certificato ieri dall’Istituto nazionale di statistica non si vedeva dal 2009 e piazza il nostro Paese dietro a tutte le grandi economie, dalla media dell’Eurozona agli Stati Uniti, fino al Giappone. Su base annua il prodotto interno lordo del primo trimestre è scivolato dell’1,4% (una rilevazione peggiorata rispetto al -1,3% stimato lo scorso 15 maggio), mentre sui tre mesi precedenti il differenziale negativo è stato dello 0,8%. L’Italia aveva fatto peggio solo nel primo trimestre del 2009, quando il pil crollò del 3,5%. La spesa delle famiglie è scesa del 2,4% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2011. Un dato che certifica ufficialmente l’impatto recessivo della stangata (sia quella già arrivata sia quella annunciata) sulle tasche degli italiani. L’unica cifra positiva snocciolata dall’Istat, manco a dirlo, è stata quella relativa alla Pubblica amministrazione. Se agli italiani è stato chiesto di stringere la cinghia, lo Stato, invece, non conosce crisi. La spesa della Pa è infatti la sola componente della domanda interna che nel primo trimestre ha registrato una variazione positiva, con un incremento dello 0,4% sul trimestre precedente. Leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti su Libero in edicola oggi 12 giugno

tag
pil

numeri alla mano Lavoro, l'occupazione cresce ancora: successo del governo

Successi Pil, Italia batte Francia: il dato che zittisce i gufi

Le previsioni L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Ti potrebbero interessare

Lavoro, l'occupazione cresce ancora: successo del governo

Pil, Italia batte Francia: il dato che zittisce i gufi

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

Virtus Bologna diventa Virtus Olidata Virtus Bologna diventa Virtus OLIDATA

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con OLIDATA, che diventerà il nuovo Titl...

Mafia: Falcone e Borsellino, doc su Rai1 per tenere viva memoria

In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, domani, in seconda serata su Rai 1, ver...

Lexsential assiste gli investitori nell’operazione DigitCo - Tokenance e avvia una collaborazione strategica con la piattaforma DPP+AI

Lo Studio Legale Lexsential ha assistito un gruppo di investitori per un’operazione strategica nel mondo della blo...

Georgia Mos, la carica della dj in "Pum pum"

L’energia contagiosa e la carica esplosiva di Georgia Mos, una delle donne dj e producer più seguite d&rsqu...