CATEGORIE

Cattolici sedotti da GrilloAstensionismo al 43%

Cresce il distacco dei cattolici dalla politica: il 43% non voterà alle prossime elezioni, il 14% dei consensi al Movimento 5 stelle
di Lucia Esposito domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

  Cresce il distacco dei cattolici dalla politica: ben il 43% è orientato a disertare le urne e a ingrossare le file astensioniste. Il dato per certi versi allarmante è dell’Ipsos che ha dedicato un sondaggio alle intenzioni di voto dei cattolici l’Ipsos. Lo studio segnala la progressiva perdita di consenso del Centrodestra (Pdl+Lega): dal 45% del 2006 all’attuale 31%; la tenuta del Centro-sinistra (nella formula di Vasto: Pd+Idv+Sel): 34%. La crescita del Centro (Udc+Fli+altri) al 16%. Ma le novità sono il 14% di consensi cattolici al Movimento 5 stelle e soprattutto, appunto, la crescita del numero di chi intende astenersi. Un dato che il presidente delle Acli Andrea Olivero commenta con toni allarmanti: "L'astensionismo dei cattolici al 43% è un dramma nazionale". Ne segue un quesito 'provocatoriò "mentre si dibatte se fare un soggetto politico o prepolitico o se non fare niente, non sarebbe il caso di rimettere in piedi i Comitati Civici parrocchiali per una urgente opera educativa ed informativa che convinca i cattolici a fare il loro dovere di andare a votare, come fecero nel 1946 e nel 1948?".  

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Numeri, numeri Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

tag

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Fdi ha superato il 30%. E il Pd...: il sondaggio è pazzesco

Daniela Mastromattei

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

Dal Fabbro, presidente Iran: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...