CATEGORIE

Equitalia: Firenze, sportello di Scandicci varia i giorni di apertura

domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

Firenze, 17 set. - (Adnkronos) - Da lunedi' 1 ottobre, a seguito della riorganizzazione territoriale di Equitalia Centro, lo sportello di Scandicci in via Galileo Galilei 23 sara' aperto al pubblico soltanto nei giorni di lunedi' e giovedi', dalle ore 8.20 alle 13.00, ed effettuera' esclusivamente servizio informazioni e consulenza. Per i pagamenti, i cittadini potranno utilizzare il bollettino Rav - inviato insieme alla cartella - presso qualsiasi sportello bancario, ufficio postale e tabaccaio abilitato (si puo' consultare in proposito il sito www.tabaccai.it), ovvero mediante le funzionalita' di home banking messe a disposizione dal proprio istituto di credito o da Poste italiane (con una commissione aggiuntiva rispetto al pagamento presso gli sportelli Equitalia). Resta comunque attivo, per ogni necessita', lo sportello Equitalia di Firenze in Via Baracca 134/A. Per ulteriori informazioni e' a disposizione il numero verde 800 178 078 (gratuito da numero fisso) oppure il numero +39 02 3679 3679 (a pagamento da telefono cellulare e dall'estero) con servizio operatore dal lunedi' al venerdi', dalle 8 alle 18. Inoltre, attraverso il portale web www.gruppoequitalia.it i cittadini hanno la possibilita' di consultare la propria posizione debitoria attraverso il servizio Estratto conto, scrivere al Servizio Contribuenti, trovare le informazioni necessarie per richiedere una rateizzazione, calcolare, grazie a un simulatore, il numero delle rate e il loro importo e scaricare la tutta la modulistica necessaria.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...