CATEGORIE

Cinema: successo per Trevignano FilmFest sulla scuola, domani arriva Grasso (3)

domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Il mercato cinematografico - ha spiegato Justin - e' sempre piu' condizionato dalle logiche 'blockbuster' dei grandi studios hollywoodiani, mentre le reti televisive impongono addirittura la durata del film per poter incastrare piu' programmi possibili in una sola giornata. Sono molto contento di essere qui, in un piccolo cinema di provincia, lontano dai multisala, e trovo meraviglioso che un pubblico cosi' colto apprezzi la mia pellicola", ha concluso Chadwick, appena tornato dal Sudafrica dove ha finito di girare un film sulla vita di Nelson Mandela. Anche Paolo Bianchini non si e' lasciato sfuggire delle frecciate polemiche. "Volevo proporre alla Rai un film sullo sfruttamento dei bambini delle scuole calcio - ha detto il regista de 'Il Sole dentro' - Il mio protagonista era un ragazzino nero: mi hanno risposto che nero non lo volevano, al massimo poteva avere la carnagione di un nordafricano, tunisino o marocchino, e io mi sono opposto". La storia di tale sfruttamento e' raccontata ne "Il sole dentro", che la Medusa distribuira' a partire dal 15 novembre, e si intreccia con un'altra drammatica vicenda: quella di due bambini della Guinea imbarcatisi nella stiva di un aereo e giunti cadaveri a Bruxelles, con in mano una lettera in cui chiedevano alle autorita' europee aiuto anche per migliorare le scuole africane. Contenuti e programma del Trevignano FilmFest, assai seguito dai media, sono sul sito www.trevignanofilmfest.it e sulla pagina Facebook, dedicata a questa manifestazione.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...