CATEGORIE

Fini ha dato soldi pure ad Andrea Pezzi

Altro che spending review: il bilancio dei primi 6 mesi della Camera è un pozzo senza fondo
di Lucia Esposito domenica 23 settembre 2012

2' di lettura

  Più che Montecitorio un vaso di Pandora delle spese che non conosce, a giudicare dal dettaglio contabile, crisi. Il bilancio del primo semestre della Camera dei deputati non sembra risentire della politica di risparmio adottata da tempo dalle famiglie italiane. Partiamo dal fondo: in 6 mesi sono stati spesi la bellezza di 105 milioni per tenere aperta la Camera. E non si tratta di stipendi e contributi per dipendenti o onorevoli. Sono le spese vive per tenere aperto Montecitorio e farlo funzionare dignitosamente. Considerando che nel 2011 il costo certificato per Montecitorio è stato pari a 1.815.182.025 (e 16 centesimi), salta all’occhio come si spendem e spande. E non passano inosservati gli oltre 600mila euro che l’ufficio stampa di Montecitorio mette a bilancio (per 6 mesi), pur potendo contare su una struttura di tutto rispetto. Il sito ilportaborse.com (blog gestito nell’anonimato da collaboratori e aiutanti di onorevoli e senatori), ha attirato l’attenzione sui 44.770 euro spesi per pagare la Ovo Italia srl. Una società fondata da Andrea Pezzi, conduttore televisivo e imprenditore, che ha lo scopo di creare «l’enciclopedia dei videoclip in Rete». In sostanza sul sito Ovo.com  «ci sono 650 mini-documentari su fatti storici, personaggi, imprenditori, miti, ballerini e c’è anche una sezione dedicata ai politici». E la Camera per 44.700 euro ha acquistato «la licenza broadcasting della library di contenuti video di Ovo per un numero di passaggi illimitati sul canale satellitare della Camera, da trasmettere all’interno del loro palinsesto a piacimento», spiega il blog dei portaborse fantasma, che conclude sarcastico: «Così Gianfranco, invece di guardare i filmati sul web, li potrà vedere direttamente sulla tv di Montecitorio». Stranezze e valutazioni sull’opportunità di spesa, c’è da notare che Montecitorio non si fa mancare proprio nulla: né il ciambellone di Gargani (170 euro), né le bistecchine della premiata macelleria Babusci Bruno (8.725 euro). Forse il medico di turno (spese di presidio 1.217.753 euro) dovrebbe consigliare di stare attenti ai dolciumi. Dagli eredi Giolitti sono stati spesi 4.855 euro in gelati. Dal cioccolataio dei Vip, Venchi, 2.235 euro, altri 16.416 euro sono stati messi a bilancio per le delizie di Antonini, 3.921 per i prodotti della Nestlè, 2.719 per le delizie milanesi di Baratti e ben 2.066 euro per le prelibatezze del Forno Roscioli. Ai non romani questi nomi diranno poco, però i gourmet li conoscono bene. Proprio ieri l’Ufficio di presidenza della Camera ha ratificato il taglio di 50 milioni l’anno alla propria dotazione finanziaria, di cui 13,2 a carico dei dipendenti. Ma i dolciumi non si toccano...  

L'esperimento Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Pagati 1.200 euro per non fare nulla? Come finisce l'esperimento

Ignazio Stagno

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...