CATEGORIE

Travaglio: salvate il soldato Sallusti (anche se ha diffamato)

Il vicedirettore del Fatto non ha letto l'articolo sotto accusa ma lo giudica offensivo
di Lucia Esposito domenica 23 settembre 2012

2' di lettura

Marco Travaglio scende in campo per "il soldato Salusti". Il vicedirettore del Fatto, nel suo editorale di sabato 22 settembre, interviene sul caso di Alessandro Sallusti  direttore del Giornale che rischia di finire in galera o agli arresti domiciliari o ai servizi sociali per scontare una condanna a un anno e due mesi senza condizionale per un articolo che non ha scritto lui. Sul caso dovrà pronunciarsi la Corte di Cassazione dopo che la Corte d'Apello ha inasprito la sentenza del Tribunale di Milano che lo aveva condannato a 5mila euro di multa e 30mila di risarcimento.  Sallusti è stato condannato per aver diffamato, quando era direttore di Libero, di un giudice tutelare di Torino, Giuseppe Cocilovo nel 2007. Travaglio precisa di non aver letto l'articolo  tuttavia nel merito "condanna" Sallusti, scrivendo che "vista la normale linea di Sallusti non dubito che l'articolo fosse diffamatorio".  Lui lo difende per una questione di principio e sottolinea che quando lui si è trovato in una situazione simile, per avre sintetizzato un lunghissimo verbale in cui veniva citato Previti, e fu condannato a 8 mmesi con la condanna, "i giornali di B. su cui scriveva Sallusti, presentarono la notizia come la prova che ero un delinquente matricolato e non fecero alcuna campagna contro il carcere ai giornalisti...Alla fien dell'articolo ecco la ricetta di Travaglio: "c'è un solo modo per evitare che Sallusti diventi un detenuto, il buonsenso. Sallusti chieda scusa e rifonda il danno al giudice diffamato. E questi ritiri la querela: dimostrerebbe chwe, con tutte le magagne, i magistrati sono ancora molto meglio dei politici". 

tag
marco travaglio
alessandro sallusti
sentenza
carcere
giornalisti

Un'amica in Sardegna Il Fatto Quotidiano? Incassa soldi pubblici da Alessandra Todde

Le misure Droga nel carcere di Velletri: scatta l'arresto per 10 persone gravemente indiziate di spaccio

Il caso Affidopoli e il voto Ricci per ora l’ha sfangata ma più delle indagini pesa il Travaglio di Conte

Ti potrebbero interessare

Il Fatto Quotidiano? Incassa soldi pubblici da Alessandra Todde

Corrado Ocone

Droga nel carcere di Velletri: scatta l'arresto per 10 persone gravemente indiziate di spaccio

Ricci per ora l’ha sfangata ma più delle indagini pesa il Travaglio di Conte

Pietro Senaldi

Fatto Quotidiano, lo sdegno di Israele per la fake