CATEGORIE

Musica: 'Italia loves Emilia', apre Zucchero e chiude Ligabue

domenica 23 settembre 2012

1' di lettura

Roma, 22 set. - (Adnkronos) - Ad aprire il concerto di 'Italia loves Emilia' sara' Zucchero e a chiudere tocchera' al padrone di casa, Ligabue, che in modo originale ha mandato un messaggio al suo pubblico di internet: 'Buona musica a tutti' scritto su una chitarra. Lo riporta il sito ufficiale della manifestazione, che, a poche ore dall'avvio, ha rivelato quale sara' l'ordine di esibizione degli artisti sul palco. Dopo Zucchero, Nomadi, Giorgia, Tiziano Ferro, Fiorella Mannoia, Renato Zero, Negramaro, Elisa, Claudio Baglioni, Litfiba, Biagio Antonacci, Lorenzo Jovanotti, Ligabue e, a chiudere, probabilmente, un finale corale cantato da tutti e 13 gli artisti. Secondo alcune indiscrezioni infatti, rivela 24emilia.com, il finale del concerto dovrebbe essere un pezzo corale cantato da tutti e 13 gli artisti. Intanto, sempre secondo il network della kermesse, il pubblico ha ormai abbondantemente superato le 80mila persone. Al casello di Reggio e' segnalato un chilometro di coda e i due parcheggi del Chionso e di Villa Curta hanno esaurito i posti.

tag

Ti potrebbero interessare

Il lavoro riparte da Torino: Fabrizio Bontempo confermato all’unanimità Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha rinnovato la fiducia a Fabrizio Bontem...

Il lavoro riparte da Torino: Fabrizio Bontempo confermato all’unanimità Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha rinnovato la fiducia a Fabrizio Bontem...

"Gli Invisibili": a teatro per ricordare il coraggio silenzioso dei Giusti

Stasera a Verona e domani a Treviso andrà in scena un atto unico dedicato a chi, nell’ombra, ha difeso lo S...

La valigia dell’orrore: il femminicidio di Francesca Deidda e la maschera dell'inganno

Il 10 maggio 2024, Francesca Deidda, 42 anni, scomparve nel nulla da San Sperate, nel Cagliaritano. Per qualche settiman...