CATEGORIE

Tartaglia ai domicilari in comunità

La decisione del Gip, Cristina di Censo
di Michela Ravalico sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Otterrà gli arresti domiciliari  in una comunità Massimo Tartaglia, l’uomo che aggredì Silvio Berlusconi nel dicembre dello scorso anno, al termine di un comizio in Piazza del Duomo.  E' quanto ha disposto il gip di Milano, Cristina Di Censo, su istanza  dei difensori dell’uomo. Attualmente Tartaglia si trova in stato di  detenzione nel reparto di psichiatria dell’ospedale San Carlo di Milano, dopo essere stato detenuto nel carcere cittadino San Vittore. La gioia della madre. "Non sapevo nulla. Ora chiamo per avere notizie. Ma certo, mi sembra una bella cosa", ha dichiarato alle agenzie la mamma Massimo Tartaglia.

tag
Tartaglia
Berlusconi
domiciliari

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Governatore della Liguria Caso Toti: caro Giovanni, la tua vicenda dimostra che la giustizia va riformata. Resisti, se puoi

Domiciliari Giovanni Toti, "tolta la targhetta": dall'ufficio sparisce il suo nome

Ti potrebbero interessare

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Caso Toti: caro Giovanni, la tua vicenda dimostra che la giustizia va riformata. Resisti, se puoi

Giovanni Toti, "tolta la targhetta": dall'ufficio sparisce il suo nome

Benevento, pm si finge medico: palpeggiamenti e filmati, finisce ai domiciliari

SPAZIO: GLI ASTRONAUTI NESPOLI E VILLADEI INSIEME A “LARIOSPACE 2025”

Due ospiti d’eccezione sono attesi a “LarioSpace 2025”. Gli astronauti Paolo Nespoli e Walter Villadei...

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...