CATEGORIE

Obesi per un difetto genetico

Lo studio di un ricercatore londinese
di Monica Rizzello sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

L’obesità potrebbe essere dovuta a una “mancanza” genetica. Un raro difetto genetico, la “cancellatura” di un pezzetto del Dna, sembrerebbe infatti essere all'origine di una forma di obesità. Lo suggerisce uno studio britannico, pubblicato su “Nature” da Robin Walters dell'Imperial College di Londra. La cancellatura della chilobase 593 sul cromosoma 16, notata inizialmente in un piccolo gruppo di soggetti obesi, dopo uno studio più ampio su 16 mila persone sembra essere responsabile di circa lo 0,7% dei casi di obesità patologica. Sono numerosi i polimorfismi di un cingolo nucleotide (Snps), collegati in passato con la tendenza ad accumulare chili di troppo, ma questi tengono conto solo di una piccola frazione dei componenti ereditari noti. Questo studio, oltre a mettere il luce il ruolo della mini-cancellatura nel Dna, evidenzia l'importanza di ricerche e follow-up su vasta scala, per identificare caratteristiche genetiche all'origine dei casi ereditari di obesità.

L'annuncio che divide L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

L'impegno Obesità, una sfida sanitaria ed economica per il futuro dell'Italia

tag

L'enocione è tornato: estinto 12mila anni fa. Ma riportato in vita

Giordano Tedoldi

Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Maurizio Stefanini

Obesità, una sfida sanitaria ed economica per il futuro dell'Italia

Tumore, decodificato il Dna-Cenerentola: perché è una svolta nella lotta al cancro

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...