CATEGORIE

Asta record per la scultura di Giacometti

Sborsati 74,4 milioni di euro: la cifra più alta pagata al mondo per un opera d'arte
di francesca Belotti sabato 6 febbraio 2010

1' di lettura

Il mercato d’arte non conosce crisi. La riporva di questo fenomeno è giunta con la vendita all’asta de “L’uomo che cammina”, scultura dell’artista svizzero Alberto Giacometti. Per aggiudicarsela, ieri alla casa d’aste Sotheby’s, un ignoto acquirente ha sborsato 74,4 milioni di euro. È il prezzo più alto mai pagato al mondo per un’opera d’arte. A mettere in vendita la statua è stata la banca tedesca Commerzbank AG, che ne entrò in possesso quando acquisì Dresdner Bank nel 2009. Alla cifra record, ha spiegato la casa d’aste londinese, si è arrivati dopo otto minuti di frenetiche offerte da parte di dieci potenziali acquirenti. Sotheby’s non ha svelato l’identità del compratore della statua, che ha fatto la sua offerta per telefono. Il record precedente apparteneva a un dipinto di Pablo Picasso, “Il ragazzo con la pipa”, venduto nel 2004 a New York sempre da Sotheby’s per 58,5 milioni di sterline.

In Emilia Romagna Monti paralizza i terremotati:le imprese costrette allo stop

tag

Ti potrebbero interessare

Monti paralizza i terremotati:le imprese costrette allo stop

Andrea Tempestini

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...