CATEGORIE

Giustizia, Fli: separazione carriere sì, nuovi poteri Ministro no

La Bongiorno commenta bozza di riforma. Sarebbe intanto pronto il logo del partito, mentre i siti finiani attaccano Lodo e Lunardi
di Michela Ravalico sabato 23 ottobre 2010

2' di lettura

Gli uomini che hanno seguito Gianfranco Fini in Futuro e libertà hanno le idee chiare su come comportarsi riguardo alla imminente riforma della giustizia. Lo fa capire Giulia Bongiorno, presidente della Commissione Giustizia della Camera, parlando ai giornalisti. "Riteniamo condivisibili princìpi come la separazione delle carriere e del Consiglio superiore della Magistratura - ha detto la Bongiorno - Tuttavia sono stati introdotti nuovi principi su cui dobbiamo dare un giudizio molto preciso e cioè che non li possiamo condividere. Si tratta in particolare delle nuove funzioni della composizione a maggioranza laica del Csm. Dei nuovi poteri conferiti al ministro della Giustizia. Della nuova collocazione della polizia giudiziaria non più alle dirette dipendenze della magistratura". L'avvocato, però, ha affermato che questa è l'opinione di Fli riguardo testi che al momento sono "provvisori". Il logo di Fli - Affaritaliani.it anticipa il simbolo di Futuro e Libertà (a destra) che verrà presentato ufficialmente il 6-7 novembre, alla convention nazionale di Perugia. Non manca ovviamente il tricolore. Lo sfondo è per tre quarti azzurro e per un quarto bianco, in alto la scritta Futuro e Libertà e sotto la bandiera per l'Italia. Il logo richiama visivamente molto il vecchio emblema di Alleanza Nazionale. "Quelli che dicono no" - Il simbolo c'è ma gli elettori forse un po' meno. Da due giorni i siti vicini al presidente della Camera sono presi d'assalto da lettere, commenti, interventi sugli ultimi argomenti della giustizia: il Lodo Alfano e il caso Lunardi. Gli autori sono finiani critici e delusi. "Vi siete tolti la maschera", "Fli ha perso, in mezza giornata, la credibilità acquistata", "autogol devastante", "In un giorno solo, con il Lodo Alfano e soprattutto con il salvacondotto a Lunardi, avete perso tutto: voto e fiducia". Questi sono le frasi che si leggono. Parole dure anche sulla pagina Facebook di Filippo Rossi, direttore del sito Fare Futuro. "Ladri di sogni", "Che fine ha fatto il tema della legalità?", "Vergogna!!!" scrivono gli utenti. Flavia Perina, direttore del Secolo d'Italia, quotidiano vicino al presidente Fini, ha commentato dicendo che "ormai siamo di fronte a un antiberlusconismo da destra che, su temi come il rispetto delle regole, vive davvero come un trauma qualsiasi tipo di compromesso politico". Fabio Granata oggi scrive sul web megazine di Fare e Futuro. "Il voto al Senato sul lodo Alfano e alla Camera ha creato un combinato disposto che ha disorientato l’opinione pubblica e gran parte dei nostri quadri e militanti". Granata precisa che a Mirabello Fini aveva già detto di essere favorevole a uno strumento per salvaguardare le alte cariche dello Stato ma "il voto su Lunardi è stato un grave errore politico". Per questo, il deputato  (Fli) spera si ritorni in aula "a votare compatti a favore dell’autorizzazione a procedere contro il ministro per i gravi fatti di corruzione che lo vedono coinvolto". Per quanto riguarda il Lodo, dice di essere contrario e che è necessaria una "franca discussione politica per capirne le conseguenze".

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...