CATEGORIE

Lombardo sotto inchiesta a Catania

Il presidente della Regione Sicilia indagato per concorso esterno in associazione mafiosa
di Eleonora Crisafulli mercoledì 31 marzo 2010

2' di lettura

Raffaele Lombardo e suo fratello Angelo indagati a Catania per concorso esterno in associazione mafiosa. A confermare la notizia, diffusa dal quotidiano "Repubblica", sono fonti giudiziarie. Secondo le prime informazioni, sul presidente della Regione Sicilia e il deputato nazionale è stata aperta un'inchiesta dalla Procura di Catania, guidata da Vincenzo D'Agata, sulla base di un corposo rapporto di tremila pagine confezionato dai Carabinieri del Ros. Il faldone - Nel fascicolo - coperto da segreto -  spiccano le rivelazioni di un pentito e le intercettazioni telefoniche e ambientali che documenterebbero i contatti tra il capo della mafia catanese, Vincenzo Aiello, e i fratelli Lombardo. Con loro sarebbero indagati anche un deputato regionale dell'Udc, Fausto Fagone, i sindaci di alcuni comuni etnei e numerosi amministratori comunali e provinciali, che sarebbero stati eletti grazie all'appoggio del clan storico di Cosa nostra, un tempo guidato da Nitto Santapaola. La replica - Raffaele Lombardo si difende, precisando che "fino a questo momento" non gli è stato notificato alcun avviso di garanzia: "Mi ha telefonato questa mattina un amico per dirmi quanto c'era scritto su "Repubblica". Non so neanche chi sia questo Aiello e le altre persone di cui si parla nell’articolo. Mi difenderò per vie legali contro chi mi lancia addosso accuse infamanti e false e presenterò un esposto per chiedere giustizia ai magistrati". Il capomafia - Aiello è stato arrestato qualche mese fa, durante un summit in cui si discuteva se aprire o meno una guerra contro le bande criminali catanesi, degli appalti da gestire e di come "comunicare" con il leader del Mpa Lombardo. Nelle conversazioni intercettate il capomafia criticava il presidente siciliano per avere voluto nella sua giunta Massimo Russo, ex magistrato antimafia a capo dell'assessorato alla Sanità, Giovanni Ilarda, ex assessore alla Presidenza della Regione e Caterina Chinnici, figlia di Rocco Chinnici, capo dell'ufficio istruzione di Palermo, ucciso dalla mafia con un'autobomba nel 1983.

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

In Sicilia Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

tag

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...