CATEGORIE

Il tè in bottiglia è poco sano. Meglio quello naturale

È questo il verdetto di alcuni ricercatori della società biotecnologica "WallGen"
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

2' di lettura

Il tè in bottiglia non è sano quanto quello naturale. È questo il verdetto di alcuni ricercatori della società biotecnologica “WallGen”: sembra che la bevanda confezionata non contiene la quantità di polifenoli, le sostanze antiossidanti associate a diversi benefici sulla salute, che tanto pubblicizzano i produttori. Proprio il tè che è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua. I risultati della ricerca sono stati presentati al convegno nazionale dell’American Chemical Society, in corso in questi giorni a Boston. Duqnue proprio l’impossibilità di preparare questa bevanda in certe situazioni, ha portato all’aumento di prodotti imbottigliati che, sostanzialmente, tendono a essere più attraenti per i consumatori, con sapori e gusti diversi e meno amari rispetto all’infusione pura e semplice. «I consumatori capiscono molto bene che il consumo di tè e di altri prodotti hanno benefici per la salute - ha detto Li Shiming, autore dello studio - tuttavia esiste un ampio divario tra la percezione dei benefici del consumo di tè e la quantità di nutrienti sani, come i polifenoli, che si trovano nel prodotto confezionato. La nostra analisi ha determinato che in questo caso il contenuto di polifenoli è estremamente basso». Già in un rapporto del 2006 del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, era emerso che il tè verde istantaneo contiene una quantità trascurabile di EGC, epigallo catechina, ossia la sostanza attiva che compone la pianta. Lo studio coordinato da Li ha avvertito che il contenuto di polifenoli del tè imbottigliato e già pronto non supera i 10milligrammi, mentre una tazza tradizionale di tè ne contiene dai 50 ai 150. Questo perché i polifenoli, nonostante tutti i benefici, hanno due grossi svantaggi: sono amari e astringenti. Così i produttori spesso scelgono di ridurne il contenuto per ottenere un sapore piacevole al palato e per far questo, ha spiegato Li, «il modo più semplice è quello di aggiungere meno di tè» e quindi diminuire la presenza delle sostanze che rendono la bevanda benefica per la salute.

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Attenzione Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

tag

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Toto (Renexia): serve una strategia per garantire il mix energetico al Paese che comprenda l’eolico off-shore

“Il settore dell’eolico offshore con tecnologia floating garantirebbe un significativo sviluppo industriale ...

BF Ghana, i prossimi investimenti dedicati al proseguo della realizzazione della model farm

A poco più di un anno dalla nascita di BF Ghana si è tenuta, ad aprile scorso (2025), la visita del Minist...

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025

Iren, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2025 che evidenziano una solida performance econom...

Alessio Sakara firma con Bkfc Italy

Alessio Sakara, icona delle MMA e autentico simbolo del fighting italiano, ha ufficialmente siglato un accordo quinquenn...