CATEGORIE

Da sovrana del mercato al viale del tramonto: Blockbuster in bancarotta

Negli Stati Uniti son stati chiusi più di mille punti vendita. La colpa è della crisi, della pirateria e della rivoluzione tecnologica
di Tatiana Necchi sabato 28 agosto 2010

1' di lettura

Blockbuster verso la bancarotta. Dopo un decennio di dominio del noleggio e vendita di dvd, videogiochi e recentemente il blu-ray , la grande catena statunitense di dovrebbe presentare in tribunale a settembre l’istanza di fallimento. La colpa? Certamente la crisi ma non solo. A contribuire è stata anche la pirateria. Due elementi che, insieme, hanno portato il gruppo ad accumulare perdite per oltre 1 miliardo di dollari, e anche debiti per oltre 900 milioni. Secondo quanto riporta il quotidiano statunitense Los Angeles Times, che cita fonti molto vicine all’operazione, i vertici del gruppo sperano di poter accedere al Chapter 11 ossia la legge statunitense che permette alle imprese in grave dissesto finanziario di effettuare una ristrutturazione. Proprio per questa ragione la settimana scorsa Blockbuster ha incontrato le case cinematografiche più importanti, 20th Century Fox, Paramount, Sony, Universal, Walt Disney e Warner Bros, per pianificare un piano che consenta di salvare una parte dell'attività di noleggio. Dall’inizio del 2008, la Blockbuster ha dovuto chiudere più di mille negozi negli Stati Uniti, dove al momento ne restano aperti circa 3.500. Un tempo sovrana assoluta del mercato, oggi la Blockbuster è stata sconfitta oltre che dalla crisi economica e dalla pirateria, anche dalla rivoluzione tecnologica, che ha reso la catena di distribuzione un retaggio del passato.

Berlino e Bruxelles tremano Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Parlano le cifre Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

Vertici contestati Volkswagen ha perso 500mila auto: rivolta e fischi nello stabilimento

tag

Ti potrebbero interessare

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

Michele Zaccardi

Volkswagen ha perso 500mila auto: rivolta e fischi nello stabilimento

Moda, continua la crisi dei big del lusso. Si salvano solo i marchi italiani

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...