CATEGORIE

Luttwak: "Se fossi italiano, non pagherei le tasse"

L'economista americano critica i costi eccessivi della classe politica
di Eleonora Crisafulli sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Se fossi italiano, non pagherei più le tasse: gli stipendi dei politici italiani sono troppo alti”. A criticare la classe politica del Belpaese è Edward Luttwak, noto economista e politologo americano, che in un’intervista pubblicata oggi dal settimanale “Il Punto” spiega: “Quello italiano è un sistema malato dalle fondamenta. Ciò che si spende per gli stipendi dei politici si toglie allo sviluppo del Paese”. Nell'ultimo numero del giornale si legge un’ampia inchiesta alla “stipendiopoli”, un’indagine "molto documentata e impressionante”, commenta il direttore editoriale Cicero, “che dimostra, numeri alla mano, i grandi sprechi della politica e della pubblica amministrazione in Italia”. Dopo aver illustrato le differenze tra Italia e Stati Uniti in termini di costi della politica, lo studioso ha esortato i cittadini a “riprendere possesso dei loro soldi, costringendo una classe politica autoreferenziale a fare marcia indietro. Il modo per farlo c’è: non pagare più le tasse. Se fossi italiano, invece di darla al fisco, parte dei miei guadagni la metterei in un fondo fiduciario per ridarla allo Stato solo a due condizioni ben precise: la riduzione del numero dei parlamentari, magari con un sistema monocamerale, e l’allineamento del loro stipendio alla media europea, assai più bassa della vostra.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...