CATEGORIE

Falcone, nuovi indagati per l'attentato di Addaura

Dopo 21 anni ordinato il prelievo del Dna da muta, pinna e occhiali adoperati da sub che piazzarono l'esplosivo
di Michela Ravalico sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Ripartono con nuovi indagati, dopo 21 anni, le indagini sul fallito attentato dell'Addaura contro Giovanni Falcone. Sull'indagine vige il massimo riserbo e non sono trapelate indiscrezioni circa le persone che sarebbero iscritte nel registro degli indagati. L'unica certezza è che la Procura della Repubblica di Caltanissetta, che conduce l'inchiesta, ha ordinato il prelievo delle tracce di Dna dalla muta, dalle pinne e dagli occhiali adoperati da sub che il 19 giugno 1989 piazzarono una borsa con 20 chili di esplosivo sulla scogliera nella quale si affacciava la villa di Falcone sul lungomare dell'Addaura.

Lutto nazionale L'anti-berlusconiana ai funerali, lo sfregio: cosa teneva in mano

Vittime Riina, lo strazio in diretta di Rita Dalla Chiesa: "Lui è morto a 87 anni, mio padre...". Il dramma in una frase

Appunto Filippo Facci: Il giudice ragazzotto

tag

L'anti-berlusconiana ai funerali, lo sfregio: cosa teneva in mano

Riina, lo strazio in diretta di Rita Dalla Chiesa: "Lui è morto a 87 anni, mio padre...". Il dramma in una frase

vittorio feltri

Filippo Facci: Il giudice ragazzotto

Giulio Bucchi

Una trattativa con lo psichiatra

Andrea Tempestini

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini