CATEGORIE

L'eutanasia c'è

di Filippo Facci
di Andrea Tempestini domenica 5 dicembre 2010

1' di lettura

Caro Pierluigi Battista, sul Corriere della Sera hai esortato che «La politica lasci stare chi soffre», ma guarda che il problema è il contrario: cioè che la politica, in Italia, lascia stare chi soffre. O meglio: lo nasconde. Da noi l’eutanasia esiste, basta non ammetterlo. Il decesso di centinaia di migliaia di persone, da noi, è accompagnato da un intervento non dichiarato dei medici: decine di studi, effettuati anche da cattolici e basati sulla testimonianza di migliaia di medici anonimi, testimoniano proprio che la sospensione delle cure e l’eutanasia sono tranquillamente praticati. Si fa ma non di dice: lo si apprende di volta in volta, solo quando ci tocca da vicino. La politica ci lascia stare, appunto. La Commissione affari sociali, nel 2006, respinse la proposta d’istituire un’indagine conoscitiva proprio su questo fenomeno: si fa, non si dice, e non si deve sapere. A dividere le coscienze, da noi, non sono le stronzate di chi vorrebbe spiegarci come dobbiamo morire: è il vissuto personale. E io non ho mai incontrato una sola persona al mondo - neanche una - che dopo una lacerante esperienza con una persona cara, ridotta agli sgoccioli da una malattia terminale, non abbia infine ammesso che sì, in certe condizioni di eutanasia si può discutere. Erano persone segnate per sempre, non persone che cambiano idea dopo un monologo di Saviano o dopo il suicidio di Monicelli.

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

a quarta repubblica Sansonetti-Battista, rissa in tv: "Siamo pazzi?", "Vedrai la guerriglia"

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Sansonetti-Battista, rissa in tv: "Siamo pazzi?", "Vedrai la guerriglia"

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...