CATEGORIE

Carburanti, via ai prezzi settimanali e raddoppio dei self service

Presentato il protocollo d'intesa messo a punto dal sottosegretario Stefano Saglia, i petrolieri e i gestori
di Roberto Amaglio sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Più pompe di benzina self service e, soprattutto, un prezzo che non subirà oscillazioni pressoché quotidiane verso l'alto. E' stato illustrato oggi il protocollo d'intesa tra il ministero dello Sviluppo economico, i petrolieri e i gestori sulla riforma del sistema di distribuzione dei carburanti. Punti salienti dell'accordo il raddoppio delle pompe self service (che dovrebbe contribuire alla diminuzione del prezzo) e soprattutto l'introduzione del prezzo massimo settimanale: in pratica le compagnie, una volta fissate le tariffe alla pompa, per i successivi sette giorni le potranno solo diminuire e non aumentare. Insomma si escluderebbero così gli ultimi aumenti "ad orologeria" applicati da molte compagnie prima del ponte Pasquale. Le misure sono state illustrate oggi dal settosegretario allo Sviluppo economico Stefano Saglia che ha sottolineato come questi due punti saranno realizzati nel giro di un anno e che saranno adottati attraverso "atti amministrativi e legislativi". "Se non ci saranno altri strumenti - ha aggiunto Saglia -, il veicolo sarà la legge sulla concorrenza di giugno, oppure anche prima per via parlamentare". Scetticismo da parte del segretario generale della Fegica Cisl Roberto Timpani. "Il Tavolo del Petrolio ha partorito il classico topolino. La cosiddetta doppia velocita di adeguamento dei prezzi dei carburanti non viene minimamente toccata, così come il numero degli impianti, da tutti ritenuti in numero eccessivo. Bocciato anche lo strumento adottato. "Il Protocollo d’Intesa, originariamente previsto, è stato declassato a mera proposta di lavoro. Tutti o quasi gli elementi oggetto dell’approfondimento avvenuto in sede ministeriale sono stati semplicemente aggirati.

tag
benzina
pompe
saglia
aumenti

Raptus Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Dramma Roma, rapina alla pompa ad Ardea: morto un benzinaio, caccia all'uomo

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Ti potrebbero interessare

Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Roma, rapina alla pompa ad Ardea: morto un benzinaio, caccia all'uomo

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...