CATEGORIE

Furto di figurine: bottino da 43 mila euro

Brasile. Rubate da cinque uomini armati fino ai denti 675 mila esemplari dei prossimi mondiali
di Roberto Amaglio sabato 24 aprile 2010

1' di lettura

Per piacere, piacciono. Ma che le figurine potessero addirittura finire nel mirino di una banda di cinque rapinatori armati fino ai denti non si era ancora mai visto. Questo quanto accaduto a San Paolo (Brasile), dove in mattinata una banda decisamente ben attrezzata si è impossessata di 675 mila figurine dei prossimi mondiali di calcio. Colpo riuscito alla perfezione, con i malviventi che sono entrati in azione presso l'azienda incaricata della distribuzione, sottraendo l'insolito bottino senza causare feriti. Nonostante il colpo possa strappare qualche sorriso, da segnalare comunque il valore della refurtiva. Il dipartimento per la pubblica sicurezza brasiliano  ha infatti stimanto in 101 mila real (quasi 43 mila euro) il valore delle figurine.

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Ufficiale Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Estremismi Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

tag

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Carlo Ancelotti è il nuovo ct del Brasile: contratto fino alla fine del Mondiale del 2026

Conclave, il piano del cardinale Spengler: addio messa, meglio il rito amazzonico

Andrea Morigi

Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...