CATEGORIE

I cinesi ci taroccano anche i pomodori

Sughi bollati come "italiani" ma prodotti con ortaggi di Pechino
di Fabio Corti sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

L'ennesimo tarocco i cinesi ce lo rifilano sulla pummarola. I pomodori di Pechino (non Pachino, occhio) stanno invadendo l'Europa e chi rischia di pagare il prezzo più salato sono i coltivatori nostrani.  Coldiretti stima che le importazioni abbiano registrato un balzo in avanti del del 174% nel trimestre dicembre-febbraio 2010 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il problema è che, una volta sbarcati da oriente, gli ortaggi vengono lavorati e confezionati, dopodiché il prodotto finito arriva sugli scaffali dei supermarket etichettato come "italiano". Questo perché la legge obbliga solamente a indicare il luogo di confezionamento e non quello di coltivazione. Dopo le borsette e il Grana Padano, i cinesi ci stanno taroccando anche il sugo.

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini