CATEGORIE

Droga, l’esperto dice: "Gli stimoli ambientali incentivano la dipendenza"

Nel cervello si può attivare il meccanismo della ricompensa che si traduce nel mantenimento o nel desiderio dello stupefacente
di Tatiana Necchi sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

Sembra che gli stimoli ambientali possano giocare un ruolo importante nella dipendenza dalle sostanze stupefacenti. A dare la notizia è il professor Friedbert Weiss, del Dipartimento di Neuroscienze Molecolari e Integrative dello Scripps Research Institute di La Jolla in Calfornia che è intervenuto al congresso Neuroscience of Addiction. Neurobiologia, neuroimaging e aspetti educativi nelle dipendenze», che si è aperto stamani a Verona e che è organizzato dal Dipartimento delle Dipendenze Ulss20 di Verona in collaborazione con il Dipartimento Nazionale Politiche Antidroga. La dipendenza da droga, ha ricordato Weiss, è una malattia cronica recidivante e caratterizzata dalla ricerca e dall'uso compulsivo della sostanza. Il fattore che contribuisce maggiormente alla natura cronica e compulsiva della dipendenza è il processo di apprendimento associativo, ossia l'accostamento ripetuto del consumo della sostanza con stimoli ambientali che acquistano, in questo modo, un valore di incentivo e di motivazione. Ogni volta che si ricreeranno quelle condizioni ambientali, dunque, il soggetto sentirà il desiderio di consumare droga. «Le risposte condizionate agli stimoli ambientali - ha spiegato Weiss - possono attivare il meccanismo della ricompensa nel cervello e sono implicate nel mantenimento dell'uso di droga e nel desiderio della sostanza suscitato dall'astinenza, con conseguenti ricadute». Weiss ha inoltre sottolineato che «anche gli stimoli sviluppati durante una singola assunzione di cocaina suscitano la ricerca della droga addirittura per un anno. Un effetto che non viene rilevato con gli stimoli condizionati alla ricompensa naturale».

Simi Valley Aereo si schianta su due case: terrore e morti

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

L'operazione Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

tag

Aereo si schianta su due case: terrore e morti

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...