CATEGORIE

Il pettegolezzo ha la sua rivincita

Rappresenta una forma di comunicazione utile a garantire un certo grado di ordine sociale
di francesca Belotti sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Il gossip si riscatta. Il pettegolezzo non è necessariamente qualcosa di dannoso, ma rappresenta una forma di comunicazione utile a garantire un certo grado di ordine sociale. E' la tesi di alcuni esperti e ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche Cnr. “Le condizioni della crescita della società umana - spiega Rosaria Conte dell'Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr - sono l’intensificazione dei rapporti di cooperazione e il controllo di comportamenti negativi, quali la truffa e l'inganno. Tutto ciò si rende possibile mediante la costruzione di una particolare forma di conoscenza sociale: la reputazione”. E' pensiero comune e diffuso che la ragion d'essere del chiachiericcio sia la comunicazione tesa solo a minare la reputazione altrui. Gli studi, invece, smentiscono tale assunto. “Trasmettendo la reputazione tramite il pettegolezzo - commenta Rosaria Conte - la fonte evita di assumersi la responsabilità”. Gli esperimenti hanno dimostrato che anche nell'effettuare scelte in campo economico, in cui normalmente si enfatizza la scelta razionale, gli individui sono influenzati fortemente dalla reputazione e dal gossip.

Nostalgia canaglia Chiara Ferragni, la rottura con Fedez? "Purtroppo non è una scelta mia"

Amorazzi Stefano De Martino, lo schiaffo a Belen: ecco chi è la sua nuova fiamma

Gossip Fedez e Ferragni con "facce da funerale": fan preoccupati

tag

Chiara Ferragni, la rottura con Fedez? "Purtroppo non è una scelta mia"

Stefano De Martino, lo schiaffo a Belen: ecco chi è la sua nuova fiamma

Fedez e Ferragni con "facce da funerale": fan preoccupati

I giornali di gossip e la curiosa estate 2020

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...