CATEGORIE

Nasce "Shidonni", social network per bambini

Dopo Facebook, arriva la versione per under 12
di Monica Rizzello sabato 16 gennaio 2010

1' di lettura

Un mondo senza confini dove non esiste violenza o egoismo, proprio come lo disegnerebbe un bambino. È questa l'idea alla base di "Shidonni", il primo e più popolato social network per utenti under 12, fondato da un gruppo di israeliani nella cittadina di Rehovot, a sud di Tel Aviv. Superata da poco la soglia dei 200.000 utenti, questo 'facebook' a portata di bambino è stato già tradotto in otto lingue ed entro due mesi, secondo quanto svelano i suoi ideatori, sarà disponibile anche in versione italiana. Il concetto da cui nasce il sito è molto semplice, come spiega Ido Mazursky, fondatore e amministratore delegato di Shidonni: «Il bambino disegna il suo personaggio o qualsiasi oggetto desideri e noi gli diamo vita ». Lo spazio virtuale di Shidonni è infatti popolato da giraffe rosse a pois e da creature metà cane e metà mucca, che si cimentano in gare di ballo o guidano auto velocissime. Il sito prevede inoltre la possibilità di acquistare un pupazzo realizzato a mano del proprio alter ego. Secondo Mazursky, l'unico limite di questo mondo è la fantasia del bambino. A differenza di Facebook, il famoso social network fondato da Zuckemberg nel 2005, Shidonni non permette interazioni con utenti sconosciuti, garantendo così un livello di tutela e protezione per il quale ha ricevuto un riconoscimento internazionale dalla Coalizione per la sicurezza su internet lo scorso settembre.

tag
shidonni
social network
bambini

Il galletto Francia, Macron: "Vieteremo social ai minori di 15 anni"

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

I risultati di una ricerca Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Ti potrebbero interessare

Francia, Macron: "Vieteremo social ai minori di 15 anni"

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Bimbi e ragazzini, allarme-miopia: quanti hanno problemi alla vista (e cosa c'è dietro)

Claudia Osmetti

Migranti, l'annuncio degli scafisti: "Prezzi scontati per donne e bimbi"

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...