CATEGORIE

Benedetto XVI: "No a leggi contro la famiglia"

Per la Chiesa nessuna alternativa al matrimonio. Intanto a Londra, in attesa della visita del Pontefice, montano le polemiche per i biglietti inveduti
di Eleonora Crisafulli sabato 18 settembre 2010

3' di lettura

La Chiesa "non può approvare delle iniziative legislative che implichino una rivalutazione di modelli alternativi della vita di coppia e della famiglia. Esse contribuiscono all'indebolimento dei principi del diritto naturale e così alla relativizzazione di tutta la legislazione e anche alla confusione circa i valori nella società". Così Benedetto XVI è tornato a sottolineare l'importante valore della famiglia, opponendosi ai "modelli alternativi" alla coppia tradizionale. Nel discorso indirizzato al nuovo ambasciatore della Germania presso la Santa Sede, Walter Jurgen Schmid, Ratzinger ha spiegato: "La Chiesa vede con preoccupazione il crescente tentativo di eliminare il concetto cristiano di matrimonio e famiglia dalla coscienza della società. Il matrimonio si manifesta come unione duratura d'amore tra un uomo e una donna, che è sempre tesa anche alla trasmissione della vita umana. Una sua condizione è la disposizione dei partner a rapportarsi l'uno con l'altro per sempre. Dobbiamo essere consapevoli - ha detto poco oltre il Pontefice - che il buon esito dei matrimoni dipende da tutti noi e dalla cultura personale di ogni singolo cittadino". Biotecnologie  - Benedetto XVI è tornato a discutere anche di biotecnologie, esortando alla "vigilanza" perché "quando una volta si incomincia a distinguere - e spesso ciò accade già nel seno materno - tra vita degna e indegna di vivere, non sarà risparmiata nessun altra fase della vita, ancor meno l'anzianità e l'infermità. Le nuove possibilità della biotecnologia e della medicina ci mettono spesso in situazioni difficili che rassomigliano a un camminare sulla punta della cresta. Noi abbiamo il dovere di studiare diligentemente fin dove questi metodi possono fungere d'aiuto per l'uomo e dove invece si tratta di manipolazione dell'uomo, di violazione della sua integrità e dignità. Non possiamo rifiutare questi sviluppi, ma dobbiamo essere molto vigilanti. Quando una volta si incomincia a distinguere, e spesso ciò accade già nel seno materno, tra vita degna e indegna di vivere, non sarà risparmiata nessun altra fase della vita, ancor meno l'anzianità e l'infermità". Intanto proseguono le polemiche in Gran Bretagna per la visita del Papa e i costi che i cittadini dovranno sostenere. In particolare, sembra che i britannici si rifiutino di pagare (tra le 5 e le 25 sterline) per incontrare il pontefice: infatti sono ancora molti i biglietti invenduti a pochi giorni dalla visita a Glasgow, Birmingham e Londra. Secondo l'Independent, una fonte vicina all'organizzazione ha detto che sarà "una corsa contro il tempo" riuscire ad assicurare le 100mila presenze, mentre sono circa 400mila i biglietti messi a disposizione per i tre eventi. La mancanza di comunicazione tra le diocesi e le parrocchie avrebbe impedito un'efficace distribuzione dei biglietti. A peggiorare la situazione forse sono stati anche gli orari difficili - l'incontro di Birmingham ad esempio inizierà alle 10 e i fedeli dovrebbero arrivare già dalle 3 di mattina. Si astiene dalla polemica il Times di Londra. Secondo il quotidiano, la visita è "un dono che arricchirà il Paese e incoraggerà i fedeli", è "un evento notevole tanto per la vita intellettuale e politica della nazione quanto per i bisogni spirituali del cattolici britannici". Al di là dello scandalo pedofilia e delle posizioni "non in sincronia con il mondo moderno" su diritti dei gay, sacerdozio femminile e educazione sessuale, l'incontro con Benedetto XVI sarà un'opportunità di riflessione sul significato e i meriti della fede.

il primo cardinale Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Fede e cifre Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

tag

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Leone XIV, la data e il numero 8: il nuovo Papa, le concidenze

Conclave, ecco il video della fumata bianca

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...