CATEGORIE

Di Girolamo patteggia pena di 5 anni

L'ex senatore del Pdl è accusato di riciclaggio e di essersi fatto eleggere coi voti dell'ndrangheta
di Michela Ravalico sabato 18 settembre 2010

2' di lettura

Nicola Di Girolamo è agli arresti domiciliari. Dopo sei mesi e mezzo di carcere, l'ex senatore del Pdl travolto dall'inchiesta sul riciclaggio in cui sono stati indagati anche Silvio Scaglia di Fastweb e Gennaro Mokbel (per fare solo i nomi più noti) ha lasciato il carcere di Rebibbia, dove era detenuto dal 3 marzo scorso. Di Girolamo era stato raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare per i reati di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio di ingenti somme di denaro effettuato a livello internazionale e, con riferimento alla sua elezione a senatore con il voto degli italiani all’estero, per violazione della legge elettorale e per scambio elettorale aggravato dal metodo mafioso. Nei suoi confronti, la procura di Roma aveva sollecitato e ottenuto il giudizio immediato, ma Di Girolamo, attraverso i propri legali, si è impegnato a concordare con i magistrati un patteggiamento a cinque anni di reclusione e a restituire 4 milioni e 700mila euro, ritenuto da chi indaga il provento di attività illecite. Da quando è finito in manette, l'ex senatore si è sottoposto a numerosi interrogatori, risultando alla fine uno dei pochissimi indagati ad aver collaborato all’inchiesta. Ai magistrati della procura, oltre ad aver svelato il meccanismo della frode fiscale messa in atto da alcuni ex dirigenti di Fastweb e Telecom Italia Sparkle, con la regia dell’imprenditore napoletano Gennaro Mokbel e di alcuni suoi stretti collaboratori (come Carlo Focarelli e Marco Toseroni), Di Girolamo ha anche parlato dell’affare Digint, società che faceva parte del gruppo Finmeccanica e che (sospettano gli inquirenti) serviva per creare fondi neri all’estero.

Golpe bianco Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Addio Cottarelli, scelta drastica: "Sono a disagio nel Pd di Elly Schlein"

Ma sono matti? Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

tag

Napolitano, Fini e la "telefonata in vivavoce" per far fuori Berlusconi

Cottarelli, scelta drastica: "Sono a disagio nel Pd di Elly Schlein"

Matteo Lepore, disastro a sinistra: "Pd? No, cambiamo il nome così"

Berlusconi, "debitore per 3 milioni": chi deve soldi al Cav

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...