CATEGORIE

Yara, ascoltata la madre. Ora si lavora su identikit

Le ricerche proseguono a rilento a causa del maltempo. L'aiuto della Svizzera
di Cristina Dei Poli domenica 26 dicembre 2010

1' di lettura

In merito alle ricerche della ragazza scomparsa da quasi un mese da Brembate Sopra non si registrano grandi novità. Le ricerche, infatti, procedono a rilento anche a causa del maltempo che sta colpendo il territorio. Nel frattempo si riascoltano le testimonianze e si cerca di disegnare un identikit. LA MAMMA AI CARABINIERI - La madre di Yara Gambirasio è stata sentita ancora una volta martedì mattina dai carabinieri che indagano sulla scomparsa della ragazza. Maura Panarese era già stata ascoltata ieri e un ulteriore colloquio dovrebbe avvenire a breve in compagnia anche della figlia maggiore Keba, 15 anni. Al centro dei colloqui, alcuni chiarimenti sull'uscita di casa di Yara la sera della scomparsa: si tratta di chiarire se era previsto che la ragazza andasse in palestra oppure se l’uscita fosse stata decisa all’ultimo istante. Una questione sulla quale sono state date versioni contraddittorie. IDENTIKIT GRAZIE AI TESTIMONI -  Intanto pare che gli investigatori stiano incrociando una serie di descrizioni fornite da vari testimoni. Non ci sono ancora gli elementi di un vero identikit, ma si tratta per il momento di verificare se alcuni dettagli coincidono. AIUTO DALLA SVIZZERA - Si è avuta in queste ore la conferma che la ricerca di Yara è stata estesa in Svizzera: il sito internet e la pagina Facebook della fondazione SwissMissing dedicata alle persone scomparse hanno pubblicato un annuncio per le ricerche della ragazza "su specifica richiesta delle autorità di polizia italiane".

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

tag

Ti potrebbero interessare

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...