CATEGORIE

Egitto, falso allarme bomba su un volo Alitalia

Ripartito l'aereo diretto a Roma
di Eleonora Crisafulli domenica 21 febbraio 2010

1' di lettura

Falso allarme bomba su un volo Alitalia in partenza dal Cairo. Dopo la segnalazione in forma anonima di un ordigno a bordo dell'Airbus 321 diretto a Roma, i passeggeri sono stati evacuati, prima della partenza prevista per le 17.30 ora locale (le 16.30 in Italia). La polizia ha controllato passeggeri e bagagli, mentre il velivolo veniva spostato su un'altra pista, per verificare la presenza dell'ordigno a bordo, con l'aiuto di cani poliziotto e artificieri. Dai controlli è emerso che si trattava di un falso allarme. Sono dunque risaliti a bordo del velivolo i 157 passeggeri, tra cui risulta esserci anche il ministro egiziano del Turismo, Zoheir Garana, diretto in Italia per partecipare alla Borsa del turismo a Milano. Il velivolo è pronto per il decollo.

In Grecia Grecia, ad Atene esplode una bomba davanti alla sede di Hellenic Train

Ansia Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

ancora paura Francia, attacco con coltello al mercato di Mulhouse: un morto e diversi feriti

tag

Grecia, ad Atene esplode una bomba davanti alla sede di Hellenic Train

Amsterdam, aggressione col coltello in pieno centro

Francia, attacco con coltello al mercato di Mulhouse: un morto e diversi feriti

New Orleans, l'annuncio choc dell'Fbi: "Ecco cosa ha nascosto l'attentatore"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...