CATEGORIE

Arriva l'aereo a propulsione solare

Questa mattina il primo volo: sulle ali pannelli solari
di Monica Rizzello sabato 10 aprile 2010

1' di lettura

Arriva l’aereo a energia solare. È decollato questa mattina dall’aerodromo militare di Payerne, in Svizzera, Solar Impulse, l'aereo a propulsione solare che per il suo primo volo dovrà restare in aria per circa 10 ore. L’apparecchio, che è grande come un Airbus A340, con una lunghezza di 63,40 metri, ma pesa poco più di un’auto - 1.600 kg - ha accelerato a 45 chilometri l’ora ed è decollato alle 10.28 dopo aver percorso circa 1.000 metri sulla pista. È Dotato di quattro motori elettrici della potenza di 10 cavalli ciascuno, Solar Impulse, pilotato dal tedesco Markus Scherdel, ha lentamente preso quota arrivando a 1.000 metri. Le ali dell’apparecchio sono ricoperte di circa 12.000 celle fotovoltaiche che alimentano i quattro motori e permettono di caricare le batterie al litio da 400 chilogrammi. Dopo il primo volo di questa mattina, l'aereo effettuerà una serie di voli di prova, in cui verrà valutato il comportamento in volo, nonché simulati vari approcci alla pista, e finalmente effettuato un atterraggio, ha spiegato André Borschberg, co-fondatore del progetto: “È un momento molto importante, dopo sette anni” di lavoro. Borschberg ha aggiunto che la squadra è "preparata, ma affronta l’ignoto".

tag
aereo
solare
propulsione

Indagini Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Nuovo motore Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Analisi e dati Aereo, il posto in cui si sopravvive al 74% in caso di incidente

Ti potrebbero interessare

Orio, "auto contromano e poi la fuga": il retroscena sulla tragedia

Shanghai-California, volo di soli 30 minuti? Il test che può cambiare tutto

Aereo, il posto in cui si sopravvive al 74% in caso di incidente

Air India, aereo in tilt? Ecco il video prima dello schianto

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...