CATEGORIE

Roman Polanski torna in libertà

La Svizzera ha respinto la richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti
di Eleonora Crisafulli sabato 17 luglio 2010

2' di lettura

Dopo essere stato accusato di violenza sessuale ai danni di una minorenne ed aver passato più di nove mesi in stato di arresto, Roman Polanski può tornare in libertà. A deciderlo è stato oggi il governo svizzero che ha respinto, senza possibilità d'appello, la richiesta di estradizione negli Stati Uniti. Il ministero della Giustizia ha spiegato in una nota che "nemmeno dopo intensi accertamenti è stato possibile escludere con la necessaria certezza la presenza di un vizio nella domanda di estradizione statunitense". Di conseguenza "il 76enne regista franco-polacco non sarà estradato e le misure di restrizione a suo carico sono state annullate". Nella decisione si è tenuto conto anche del "clima di fiducia" che si era stabilito tra Polanski e le autorità svizzere da quando il regista aveva acquistato lo chalet nel 2006.: il cineasta "non sarebbe certamente venuto al Festival del film di Zurigo nel settembre 2009 se non avesse avuto piena fiducia nel fatto che questo viaggio non avrebbe avuto conseguenze giudiziarie". Contento e commosso l'avvocato di Polanski, George Kiejman: dopo un lungo "calvario", Roman potrà tornare in Francia e "rivedere liberamente suo figlio, sua figlia e sua moglie Emmanuelle Seigner, a cui rendo omaggio perché ha dato prova di grande coraggio in tutto questo periodo. Spero che il malinteso con le autorità americane sia ora più facile da risolvere e auspico che (Polanski) potrà tornare un giorno negli Usa". Entusiamo e solidarietà anche da parte dell'amico e strenuo difensore del regista Bernard-Henri Levy. Il filosofo francese, che per primo ha lanciato una petizione di sostegno per Polanski, ha commentato: "Sono pazzo di gioia". E dopo aver parlato con il 76enne ha aggiunto: "È nello stesso stato d'animo che i milioni di cittadini che lo hanno sostenuto, il suo sentimento è che giustizia è stata fatta". Il regista era stato arrestato a Zurigo il 26 settembre 2009 dalla polizia svizzera su mandato internazionale emesso dalle autorità statunitensi per una condanna per aver abusato di una tredicenne più di 30 anni fa, nel 1977. Polanski aveva poi ottenuto, dietro pagamento di una cauzione di tre milioni di euro, gli arresti domiciliari, che stava scontando nel suo chalet in montagna a Gstaad.

Miserie umane Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Biella Biella, nasconde una telecamera a casa: scoperta sconcertante

Degrado Torino, islamico pesta e violenta la moglie: la drammatica chiamata del figlio alla polizia

tag

Concertone, la ragazza molestata: "Nessuno mi aiutava, mi dicevano di stare zitta"

Biella, nasconde una telecamera a casa: scoperta sconcertante

Torino, islamico pesta e violenta la moglie: la drammatica chiamata del figlio alla polizia

Askatasuna, racket delle case e accusa-choc agli antagonisti: "Pestata a sangue, ho abortito per le botte"

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...