CATEGORIE

Presto sarà possibile "viaggiare" su Marte

Arriva da Nasa e Microsoft la prima mappa 3D che permette di esplorare il pianeta rosso
di Eleonora Crisafulli sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

Presto sarà possibile viaggiare su Marte e passeggiare tra i crateri del pianeta rosso. Almeno virtualmente. Arriva, infatti, dal centro di ricerca Ames della Nasa e dalla Microsoft la prima mappa tridimensionale ad alta risoluzione del globo marziano. Esperti di spazio e tecnologia, utilizzando le immagini fornite dai satelliti della Nasa hanno messo a punto il WorldWide Telescope, il software che permetterà ai curiosi di esplorare il pianeta rosso con l'aiuto di due guide "turistiche" d'eccezione: i ricercatori James Garvin, del Goddard Space Flight Center della Nasa, e Carol Stoker, del centro Ames. In loro compagnia sarà possibile, per esempio, andare a cercare tracce di una vita passata su Marte e scoprire tutto ciò che ha visto finora sul suolo marziano il laboratorio Phoenix della Nasa. Pete Worden, direttore dell'Ames, si augura che la nuova mappa interattiva possa spingere le nuove generazioni a non abbandonare la ricerca scientifica. Il WorldWide Telescope, liberamente accessibile, si basa su 74mila immagini prese dai satelliti americani Mars Global Surveyor e Mars Reconnaissance Orbiter, che stanno osservando Marte rispettivamente dal 1997 e dal 2006.

tag
nasa
marte
microsoft

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Tornare terrestri Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Mister Tesla Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Ti potrebbero interessare

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Elon Musk? Toh, l'odiato "nazista" salva la vita agli astronauti (e punta su Marte)

Dario Mazzocchi

Lanciata la missione Space X per recuperare gli astronauti Nasa

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...