CATEGORIE

Donna russa 79enne vive nell'aeroporto di Tel Aviv

Non beneficia degli aiuti per gli immigrati così il Terminal è diventato la sua dimora. Il Sindaco le ha promesso un alloggio
di bonfanti ilaria sabato 17 luglio 2010

1' di lettura

Una donna di origine russa vive ormai da diversi mesi nell'aeroporto "Ben Gurion" di Tel Aviv, proprio come il personaggio di Tom Hanks nel film "Terminal" di Steven Spielberg. L'alloggio della donna è una semplice panca di metallo, posizionata a pochi passi dalla zona di controllo dei passaporti. Raissa Simonova, di 79 anni, sarebbe "vittima di alcuni impedimenti burocratici" e- secondo quanto dichiarato dall'anziana- finora non avrebbe quindi potuto beneficiare degli aiuti garantiti agli immigrati. Nella sala dell'aeroporto di Tel Aviv riceverebbe uno sporadico aiuto dai lavoratori che le porterebbero beni di prima necessità. Simonova, alla stampa locale, ha detto di non potersi lamentare dato che da giovane è "sopravvissuta alla Guerra Mondiale"- e ha aggiunto- "non avevo sostentamenti, se non un pò di pane e patate". E ora che la vicenda ha suscitato non pochi interessi da parte dei media, il Sindaco della città di Raanana, a Nord di Tel Aviv, ha assicurato che le troverà un tetto dove vivere in condizioni umane. Ma il caso di Simonova non è stato il primo. Anche il profugo iraniano, Meheran Karimi Nasseri, era infatti rimasto per diversi anni nel Terminal dell'aeroporto "De Gaulle", a Parigi.

tag
aeroporto
Tel Aviv
Terminal
russa

La tecnica Aeroporto, l'ultima truffa dei bagagli: occhio all'etichetta

Medio Oriente in fiamme Iran e Israele in guerra, la diretta: "Missili su Tel Aviv": l'Iran scatena il caos

Seconda notte di attacchi Iran e Israele, è guerra: "Attacchi distruttivi", l'ultima minaccia

Ti potrebbero interessare

Aeroporto, l'ultima truffa dei bagagli: occhio all'etichetta

Iran e Israele in guerra, la diretta: "Missili su Tel Aviv": l'Iran scatena il caos

Iran e Israele, è guerra: "Attacchi distruttivi", l'ultima minaccia

Israele, missile sull'aeroporto di Tel Aviv: gli Houti rivendicano