CATEGORIE

Lago d'Iseo, due bimbi cadono in acqua Salvati da una turista e un pensionato

I due piccoli erano scivolati nel lago giocando. Evitata la tragedia grazie al pronto impiego del massaggio cardiaco
di Michela Ravalico domenica 5 settembre 2010

2' di lettura

A volte anche le peggiori tragedie possono evolversi in lieto fine. E' il caso del salvataggio di due fratellini di 8 e 10 anni, caduti nel Lago d'Iseo dal ponte delle barche dove stavano giocando. Ripescati da due turisti tedeschi e un pensionato del luogo, grazie alla prontezza nel fare il massaggio cardiaco, sono stati riportati dalla morte alla vita. E ora i due fratelli, di origine africana, sono stati trasportati negli ospedali di Brescia e Bergamo e dove saranno sottoposti a una serie di controlli per capire se possano aver riportato complicazioni. Intanto i carabinieri della cittadina bresciana stanno svolgendo gli accertamenti del caso, anche se al momento sembra trattarsi di un incidente. I salvatori - Sono stati un pensionato e una turista tedesca a intervenire per primi a Marone (Brescia) e soccorrere i due fratellini del Burkina Faso che erano caduti nelle acque del lago d'Iseo. Il bambino di 8 anni e lna bambina di 10 anni stavano giocando lungo uno scivolo per il rimessaggio delle barche. Sono finiti in acqua e mentre la bambina, dopo aver battuto la testa, è rimasta a galla, il fratellino è finito sul fondo a una profondità di circa quattro metri. L'allarme è stato dato da una coppia di turisti tedeschi, e la donna è riuscita a prendere la bambina e a praticarle il massaggio cardiaco. È stato invece un pensionato che dalla propria abitazione ha sentito le urla del turista tedesco, a scendere e a recuperare il bambino. Provvidenziale si è rivelato poi l'intervento di un medico che stava pescando nei paraggi e che ha praticato il massaggio cardiaco al piccolo.

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

L'operazione Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

tag

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Brescia, droga importata da Sudamerica e Nordafrica: 42 arresti

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Brescia, sotto effetto di droga e senza patente: chi ha ucciso in un incidente un padre di 3 bimbi

Imprese, Casasco: "Concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese"

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...