CATEGORIE

Bastano 20 mosse per risolvere il cubo di Rubik

Dopo 15 anni di ricerche, i ricercatori di Palo Alto trovano l'algoritmo per risolvere le 43 quintilioni di possibili posizioni
di Roberto Amaglio sabato 14 agosto 2010

2' di lettura

Era l’enigma per antonomasia. Un piccolo cubo a sei colori in grado di far ammattire tutti, dai matematici (che cercavano di risolverlo in meno mosse possibili) ai pendolari, ai bambini e alle casalinghe, i quali si sarebbero accontentati di risolverlo e basta. Ora, però, sembra che il tremendo grattacapo sia stato del tutto risolto dai ricercatori americani di Palo Alto: secondo i loro calcoli, infatti, il cubo di Rubik sarebbe sempre risolvibile in un massimo di 20 mosse. A illustrare i risultati della ricerca è la rivista New Scientist, la quale spiega l’indagine svolta dai matematici: combinando la forza di calcolo di Google con alcune intuizioni matematiche, i ricercatori hanno controllato tutti i 43 quintilioni di possibili posizioni del cubo. Prima hanno diviso l'insieme di tutte le possibili configurazioni di partenza in 2,2 miliardi di serie, ognuna della quali conteneva 19,5 miliardi di configurazioni. Questo punto di partenza ha permesso poi ai ricercatori di ridurre il numero di combinazioni a 56 milioni, sfruttando le simmetrie del cubo e sviluppando un algoritmo per velocizzare il procedimento. La conclusione è stata sorprendente: un paio di torsioni di polso, qualche spostamento di indice e pollice e il cubo è fatto, al massimo in 20 mosse. "Il principale obiettivo della ricerca era trovare un modo per risolvere così tante posizioni, tutto d'un tratto, in modo veloce", spiega Tomas Rokicki, programmatore di Palo Alto. Nonostante questa richerca faccia sembrare la risoluzione di questo rebus una cosa da poco, ci perdoneranno gli illuminati matematici californiani se noi poveri umani continuiamo a considerare il cubo di rubik un’impresa "sansonica": del resto nessun algoritmo ci potrà togliere la soddisfazione di guardare questo dannato enigma una volta terminato. E pazienza se la strada del successo consta di qualche mossa in più.

Record Il bimbo di 9 anni che fa il cubo di Rubik in 11 secondi

tag

Il bimbo di 9 anni che fa il cubo di Rubik in 11 secondi

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...