CATEGORIE

Festa dei nonni, messaggio di Napolitano

Il 2 ottobre è il giorno dedicato a tutti gli anziani d'Italia. L'Ami ha calcolato quanto il loro aiuto serva alle tasche degli italiani
di carlotta mariani sabato 2 ottobre 2010

2' di lettura

"Un affettuoso saluto con i sentimenti di profonda riconoscenza di tutti gli italiani per la generosità di cui danno quotidianamente prova". Sono le parole del messaggio che il presidente della Repubblica Giorgio Napoletano rivolge a tutti i nonni nel giorno a loro dedicato. "Con la loro costante disponibilità ad aiutare, ascoltare e comprendere, i nonni - scrive il presidente- costituiscono sicuri punti di riferimento per la vita delle famiglie chiamate ad affrontare, in un contesto sociale di crescenti difficoltà, anche le gravi conseguenze della attuale congiuntura economica”. D'accordo con Napolitano, l'Ami, l'Associazione avvocati matrimonialisti italiani. "Grazie all'aiuto dei nonni, le giovani coppie riescono a risparmiare fino a 1.000 euro al mese di baby sitter o asili nido" ha riferito il presidente dell'Associazione, Gian Ettore Gassani. Un giorno speciale soprattutto per i familiari di Assunta Caristo che hanno ricevuto, alla memoria della donna, la medaglia d'oro al Valor Civile su proposta del ministro dell'Interno. La signora Caristo è stata onorata perché il 15 marzo scorso a Trezzano sul Naviglio (Mi) ga sacrificato la propria vita per salvare il nipotino che stava per essere investito da un tir. Nella motivazione si legge che la nonna è stata un"mirabile esempio di nobili sentimenti di amore, spinti fino all'estremo sacrificio". La dedica del 2 ottobre a tutti i nonni d’Italia risale al 2005. La legge n.159 di quell’anno introduceva nel nostro Paese la Festa dei Nonni, “quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale“. Fiore ufficiale della giornata è il ‘non ti scordar di me’. Dal 2006 la ricorrenza ha anche un suo inno, la canzone ‘Ninna Nonna’, scritta dagli autori astigiani Igor Nogarotto e Gregorio Michienzi.

Polemiche "Vietato cantare O sole mio a Firenze": esplode la bufera, l'ira di Mastella

Maltrattamenti Caltanissetta, casa di riposo lager: anziani legati alle sedie a rotelle

Nelle case 19 gradi Milano, il piano verde di Sala: anziani tenuti al freddo

tag

"Vietato cantare O sole mio a Firenze": esplode la bufera, l'ira di Mastella

Salvatore Dama

Caltanissetta, casa di riposo lager: anziani legati alle sedie a rotelle

Milano, il piano verde di Sala: anziani tenuti al freddo

Immigrazione, una legge contro le truffe sui lavoratori irregolari

Fausto Carioti

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...