CATEGORIE

21 giugno, solstizio d'estate. Al via i festeggiamenti in tutto il mondo

Dall'alba a Stonehenge al bagno ghiacciato nell'emisfero australe. E anche la Calabria impazza per la festa del Sole
di bonfanti ilaria sabato 26 giugno 2010

2' di lettura

Anche quest'anno Stonehenge ha fatto da cornice al tradizionale raduno di turisti, ecologisti e neo-hyppies per il tanto atteso solstizio d'estate. Secondo i dati raccolti dai media britannici sono ben 36mila i cittadini da tutto il mondo che hanno affollato la suggestiva e storica zona,nel sud dell'Inghilterra.Molti hanno anche deciso di pernottare nei pressi del celebre monumento per assistere ai primi bagliori dell'alba e non mancare ad un appuntamento che da diversi anni è diventato un vero e proprio must, con larga diffusione nel mondo. Moderni druidi, esperti della filosofia New Age e tanti curiosi hanno cantato e ballato attorno alle antiche pietre nel giorno più lungo dell'anno, nell'emisfero boreale. E nemmeno il tempo nuvoloso ha scoraggiato il vasto e allegro pubblico di visitatori. Le origini di Stonehenge - Eretto tra il 3.000 e il 1.600 A.C., anche se il dibattito sulla costruzione è ancora in corso, Stonehenge dista circa 13 chilometri da Salisbury. Le sue pietre, posizionate in modo circolare, sono allineate seguendo il criterio dei punti di solstizio ed equinozio. Di conseguenza alcuni sostengono che Stonehenge rappresenti un "antico osservatorio astronomico", anche se l'importanza del suo uso per tale scopo non è certa. Luogo di pellegrinaggio per i seguaci del Celtismo, della Wicca e di altre religioni neopagane, è stato anche teatro di un festival musicale libero tra il 1972 e il 1984, anno della chiusura dovuta a forti conflitti e disordini tra la polizia e i partecipanti. A Casey Station si festeggia il giorno più corto - E se nell'emisfero settentrionale si è festeggiato il giorno più lungo, in quello australe è stata celebrata la giornata più corta. Nella base scientifica antartica "Casey Station", alcuni ricercatori australiani hanno voluto ricordare il 21 giugno con una cerimonia assolutamente d'eccezione. Si sono coraggiosamente tuffati nelle acque ghiacciate del polo, mentre sulla superficie terrestre il termometro segnava meno 18 gradi e venti gelidi soffiavano a trenta chilometri orari. Un'avventura da brivido coordinata da Ghaham Cook, il responsabile della base. Festa in Italia - Anche in Calabria si festeggia l'estate. 15mila persone hanno gremito Piazza della Repubblica a Lamezia Terme per la straordinaria ''Festa del Sole'', uno spettacolo colossale, pirotecnico, teatrale, acrobatico e musicale, fortemente sostenuto, nonostante le cattive condizioni meteo,  da Wanda Ferro, Presidente della Provincia di Catanzaro.

tag
Sole
solstizio
estate
emisfero boreale
emisfero australe
Stonehenge
festa del sole

Attenzione Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Occhio Meteo, Giuliacci: una escalation, chi rischia grosso nel weekend

Il mare migliore Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Ti potrebbero interessare

Estate, "mai nudi sulla sabbia". cosa si rischia in spiaggia al mare

Meteo, Giuliacci: una escalation, chi rischia grosso nel weekend

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Maurizio Stefanini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...

Luci sul Lavoro 2025. Sviluppo Lavoro Italia porta il Paese nella Union of Skills europea

Nel cuore della Fortezza poliziana di Montepulciano, si è svolto oggi l’incontro “Competenze in movim...