CATEGORIE

SocGen, Kerviel condannato a 5 anni e 5 mld di risarcimento

L'ex trader effettuò operazioni non autorizzate causando perdite plurimiliardarie alla banca francese
di Eleonora Crisafulli sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Jerome Kerviel, l’ex trader di Société Générale è stato condannato a cinque anni di reclusione e al pagamento di quasi 5 miliardi di euro a titolo di risarcimento, come richiesto dalla banca francese che si era costituira parte civile. La pena comminata dal tribunale di Parigi per il pagamento dei danni è una delle più alte della storia e ha subito suscitato polemiche e contestazioni da parte dei legali del 34enne. Kerviel, con le sue spregiudicate operazioni ha provocato perdite plurimiliardarie alla banca, rendendosi colpevole di falso, appropriazione indebita e utilizzo non autorizzato di sistemi informatici. Colpevole  di "infedeltà patrimoniale" o "abus de confiance" nella normativa transalpina. A 34 anni è diventato simbolo delle derive della finanza mondiale. Sentenza esemplare - L’avvocato di SocGen plaude a una sentenza che rappresenta "una sorta di risarcimento morale" a favore della banca, forse intuendo che difficilmente si potrà riuscire a incassare l'astronomico risarcimento. Con il salario attuale, infatti, Kerviel ci metterebbe 17mila anni a saldare il conto. La difesa - Durante il processo, nel corso del quale sono stati ascoltati una trentina di testimoni, Jerome Kerviel ha mantenuto sempre la stessa linea di difesa: ha ammesso di aver perso il senso della realtà, ma ha ripetuto che i suoi superiori gerarchici erano al corrente dei rischi che correva, anzi lo incoraggiavano. Ma per i giudici "gli elementi forniti dalla difesa non consentono di dedurre che la Soc. Gen. avesse conoscenza delle attività fraudolente di Jerome Kerviel". Olivier Metzner, l’avvocato dell’ex trader, ha definito la sentenza "irrazionale e inaccettabile" e ha annunciato il ricorso in appello.

Con Trump previsto un cambio di passo Anche la finanza è stufa dell'inclusività ipocrita

Berlino e Bruxelles tremano Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Parlano le cifre Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

tag

Ti potrebbero interessare

Anche la finanza è stufa dell'inclusività ipocrita

Corrado Ocone

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

Michele Zaccardi

Volkswagen ha perso 500mila auto: rivolta e fischi nello stabilimento

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...