CATEGORIE

Claps, scontro tra periti sul Dna di Restivo

La consulente dei pm denuncia gravi censure e metodi superati nella perizia del prof. Pascali nominato dal gip
di Eleonora Crisafulli sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Scontro tra periti sul Dna di Danilo Restivo, l'unico indagato per l'omicidio della studentessa potentina Elisa Claps. Il professor Vincenzo Pascali ha escluso la presenza del Dna del 38enne tra i reperti sequestrati nel sottotetto della Chiesa della Trinità, dove il 17 marzo scorso è stato ritrovato il cadavere. Ma il consulente dei pm di Salerno, Patrizia Stefanoni, in servizio alla polizia scientifica di Roma, ha sollevato dubbi sulla perizia denunciando "censure varie, in taluni casi anche gravi" e il ricorsoa una "metodica superata". Le critiche - I magistrati Rosa Volpe e Luigi D'Alessio hanno dunque chiesto al gip di disporre, con un secondo incidente probatorio, una nuova consulenza che sia svolta "secondo le più avanzate metodologie e tecnologie della scienza genetico-forense". L'accertamento peritale svolto dal prof. Pascali "deve ritenersi incompleto e insufficiente". Sorprende "la mancata estrazione da taluni reperti e campionature del profilo genetico utile a fini identificativi" per la scarsa quantità di Dna rilevata. Inoltre, viene sottolineato "l' elevato numero di reperti non ritenuti utili a fini del campionamento di presunte tracce biologiche e, pertanto, esclusi da ogni accertamento". Secondo "il consulente Stefanoni, il perito Pascali nell'esaminare alcuni reperti, pervenendo a giudizio negativo circa la possibilità di estrapolare profili genetici utili a fini identificativi, ha utilizzato kit poco sensibili e ampiamente superati dalle nuove tecnologie e, pertanto, i risultati analitici ottenuti e riferiti in perizia sono stati limitati da questa scelta tecnica". Altri reperti (alcuni dei quali sequestrati a Restivo) "non risultano esaminati dal perito 'per ragioni di economia analitica'; è evidente  che trattasi di scelta arbitraria in ordine alla quale è superfluo ogni commento". Richieste dei pm - I pm hanno chiesto inoltre al gip di affiancare un entomologo (esperto nello studio di insetti) alla professoressa Cristina Cattaneo che sta tuttora svolgendo indagini tricologiche sui capelli di Elisa Claps, alcuni dei quali - secondo l'accusa - recisi di netto dall'assassino nelle fasi immediatamente successive all'aggressione mortale. Questo "al fine di meglio differenziare le lesioni dovute a strumento tagliente da quelle potenzialmente attribuibili ad insetti". In conclusione le indagini preliminari dovrebbero essere prolungate "per tutto il tempo che verrà richiesto" dai periti per lo svolgimento dei nuovi accertamenti.

Dove va... Federica Sciarelli: "Sono anni che dico che il conduttore di Chi l'ha visto può cambiare"

La svolta Anna Esposito: riaperto il caso sul suicidio della poliziotta "che sapeva tutto su Elisa Claps"

Ultim'ora Claps: confermata la condanna a 30 anni per Restivo

tag

Federica Sciarelli: "Sono anni che dico che il conduttore di Chi l'ha visto può cambiare"

Lucia Esposito

Anna Esposito: riaperto il caso sul suicidio della poliziotta "che sapeva tutto su Elisa Claps"

Francesca Canelli

Claps: confermata la condanna a 30 anni per Restivo

Andrea Tempestini

Claps, accanimento sul corpo anche dopo la morte

Michela Ravalico

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini