CATEGORIE

Partorisce e uccide il figlio

Temeva di perdere il permesso di soggiorno
di Monica Rizzello sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

È stata arrestata dai carabinieri con l'accusa di omicidio aggravato dalle circostanze di essere madre della vittima la 42enne ucraina che ha ucciso il figlio subito dopo il parto. Tetiana Hykava aveva paura di perdere il lavoro e il permesso di soggiorno e di essere quindi rimpatriata: è quanto avrebbe dichiarato la stessa donna, già madre di un bimbo che frequenta in Italia le elementari, nel corso dell'interrogatorio cui è stata sottoposta nel pomeriggio nella sede della procura di Pistoia e durante il quale ha confessato l'omicidio del neonato. La donna, in Italia da una decina di anni e provvista dei documenti di soggiorno, aveva lavorato prima come badante presso una famiglia in provincia di Modena, ed era da anni addetta al bar dell'ovovia dell'Abetone. Il suo timore era che con la nascita del figlio avrebbe potuto perdere il lavoro e la donna ha confessato di aver soppresso il figlio venuto alla luce ieri pomeriggio nello spogliatoio del bar dell'ovovia, l'impianto di risalita simbolo di Abetone.

tag
infanticidio
permesso di soggiorno
Tetiana Hykava

Villa Pamphili, "identificata la donna morta"? La questura frena. E molto non torna...

Il bigliettino Nole Canavese, l'ultimo messaggio di Carola prima di uccidere la figlia: "Non ce la faccio a crescerla"

Choc Torino, affoga e uccide la figlia di 10 mesi e poi tenta il suicidio: l'orrore scuote la città

Ti potrebbero interessare

Villa Pamphili, "identificata la donna morta"? La questura frena. E molto non torna...

Nole Canavese, l'ultimo messaggio di Carola prima di uccidere la figlia: "Non ce la faccio a crescerla"

Torino, affoga e uccide la figlia di 10 mesi e poi tenta il suicidio: l'orrore scuote la città

Padova, così Melissa Russo ha ucciso la figlia appena nata: "Annegata nel wc" dietro al night

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...