CATEGORIE

Seduta spiritica evocherà Fufi

Cane morto sotto le bombe del '45
di Monica Rizzello sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

Una particolare iniziativa, organizzata dall’Aidaa, avrà luogo il prossimo 19 aprile, a Pregnana Milanese, dove alcune famiglie hanno contattato il Tribunale degli Animali dell’organizzazione, infastidite da latrati notturni. L’iniziativa prende spunto da una leggenda locale. Si racconta infatti che un cane di nome Fufi morì sotto le bombe del 1945, in quello che è oramai considerato un cortile maledetto (circa 12 anni fa inoltre pare che proprio nel medesimo cortile fosse stato trovato un cane che si sarebbe impiccato da solo). E da allora, dal 1945, si sentirebbero nella notte i latrati di Fufi, disperato anche per la distruzione del cortile, che a tutti gli effetti oggi non esiste più. L’idea di Aidaa, allora, è quella di dar luogo a una particolare seduta spiritica – gestita da una vera medium – per mettersi in contatto con il fantasma di Fufi. Si tratta evidentemente di una provocazione, come spiega Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, raggiunto al telefono. Le lamentele per gli abbai notturni costituiscono infatti il problema principale a cui si trovano davanti, in questo periodo e prima che inizi l’emergenza abbandoni estivi, coloro che lavorano al Tribunale degli Animali di Aidaa. L’idea della seduta spiritica quindi nasce per sensibilizzare i proprietari dei cani, perché, se «è vero che gli animali hanno il diritto-dovere di abbaiare, è altrettanto vero che i padroni hanno il diritto-dovere di far sì che non arrechino danno agli altri», soprattutto nei mesi estivi, in particolare da maggio a luglio, quando il problema diventa sensibile. Monica Rizzello

Fantasmi "Se ci sei batti un colpo". Terrore a una seduta spiritica, la tavoletta vola via

La denuncia Le Poste prendono a padellata un gatto. Caos sullo spot in tv

Show "Cane! Dovrò chiamarti cane oppure...". Sgarbi choc: il video con bestemmia per difendersi dagli animalisti / Guarda

tag

Ti potrebbero interessare

"Se ci sei batti un colpo". Terrore a una seduta spiritica, la tavoletta vola via

Giulio Bucchi

Le Poste prendono a padellata un gatto. Caos sullo spot in tv

Giovanni Ruggiero

"Cane! Dovrò chiamarti cane oppure...". Sgarbi choc: il video con bestemmia per difendersi dagli animalisti / Guarda

Sara Gurnari

Su Youtube arriva la Challenge che permette di comunicare coi fantasmi

elisabetta pistoni

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...