CATEGORIE

Elicottero dei pompieri cade al largo di Bracciano

Il pompiere Gabriele Valente ancora disperso
di francesca Belotti sabato 20 marzo 2010

2' di lettura

Un elicottero dei vigili del fuoco è precipitato intorno alle 13 del 17 marzo nel lago di Bracciano in provincia di Roma, forse a causa di un guasto tecnico. A bordo del velivolo viaggiavano quattro persone. Tre vigili del fuoco sono stati recuperati salvi, il quarto, invece, è disperso. Dei tre pompieri portati in salvo, due sono feriti in modo più grave, anche se non versano in pericolo di vita. Uno di loro, Stefano Mentuccia, 36 anni, è stato portato con l’elisoccorso al policlinico Gemelli a Roma per un sospetto trauma cranico che fortunatamente non è risultato esserci: l’altro invece è stato trasportato all’ ospedale di Bracciano. Il terzo collega infine ha riportato solo lievi contusioni e un forte stato di choc. Nella zona dell’incidente stanno operando alcune imbarcazioni e diverse squadre di sommozzatori. L’area è sorvolata costantemente da altri due elicotteri che segnalano alle imbarcazioni tutto ciò che affiora dall’acqua. All’esercitazione partecipavano vari comandi dei vigili del fuoco, tra i quali quelli di Viterbo con una squadra di quattro sommozzatori. Proprio per le difficoltà delle operazioni di recupero, stanno arrivando a Bracciano altri nuclei specializzati di vigili del fuoco che collaboreranno con i sommozzatori della Regione Lazio, anche grazie all’ausilio di sofisticate strumentazioni idonee alla ricerca e al recupero in profondità. Il mezzo al momento dell’incidente stava simulando un salvataggio a bassissima quota. Il vigile del fuoco disperso è Gabriele Valente, 32 anni, uno specialista “Saf”, acronimo di Speleologo-alpino-fluviale. Secondo quanto si è appreso, il corpo del vigile potrebbe trovarsi incastrato sotto i rottami del velivolo, adagiato a una profondità di cento metri, o potrebbe essere stato sbalzato fuori dall’abitacolo a causa dell’impatto, e quindi trovarsi a poca distanza dal luogo dell’incidente. Secondo i soccorritori, le ipotesi di ritrovarlo vivo sono pressoché nulle. Anche il capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, il prefetto Francesco Tronca, è a Bracciano per seguire le operazioni di recupero. L’elicottero precipitato – rende noto il Dipartimento – è il “Drago 64″, un Ab 412 del nucleo elicotteri di Ciampino.

Bufera Athletic-Manchester United, accusa all'arbitro: "Tifava Roma"

A Roma Primo Maggio, la trovata dei fan di Hamas: cosa spunta al corteo

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

tag

Athletic-Manchester United, accusa all'arbitro: "Tifava Roma"

Primo Maggio, la trovata dei fan di Hamas: cosa spunta al corteo

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...