CATEGORIE

"Il massacro di Srebrenica colpa dei soldati gay"

Bosnia, la denuincia shock di un ex generale Nato
di francesca Belotti sabato 20 marzo 2010

1' di lettura

Il massacro di Srebrenica in Bosnia è stata tutta colpa dei soldati gay. La denuncia shock, riguardo alla strage del 1995 in cui morirono 8 mila persone, arriva da John Sheehan, un generale americano in pensione, ex comandante delle forze Nato. Proprio mentre il Senato americano sta discutendo sugli omosessuali apertamente dichiarati in divisa, il militare è intervenuto per spiegare che il contingente olandese era gravemente impreparato a difendere i musulmani bosniaci dall’aggressione delle armate serbe perché c’erano anche numerosi soldati gay. «Il crollo dell’Unione Sovietica ha spinto gli eserciti europei, compreso quello olandese, a credere che non ci fosse più bisogno di persone dalla forte capacità di combattimento. Quindi hanno cominciato ad allargare le maglie del reclutamento, ammettendo anche i gay dichiarati», ha detto Sheehan. Sgomento e assolutamente contrario a questa visione è l’ambasciatore olandese a Washington, Renee Jones Bos: «Vorrei ricordare con orgoglio il contributo che gay e lesbiche hanno dato e danno quotidianamente alle nostre forze armate ormai da decenni distinguendosi in tanti teatri di guerra, e oggi in Afghanistan. La missione olandese a Srebrenica è stata studiata e valutata da molti rapporti al livello nazionale e internazionale, ma nessuno di loro – ha concluso l’ambasciatore – ha mai individuato alcuna relazione tra la strage dei musulmani e la presenza di soldati gay»

Tam tam I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Bosnia, arrivano nuovi soldati della missione Eurofor

Tempesta di neve in Bosnia e Croazia: traffico in tilt, disagi e scuole chiuse

tag

I Balcani stanno per esplodere, tensione tra Bosnia e Serbia: mandato d'arresto per il leader serbo

Bosnia, arrivano nuovi soldati della missione Eurofor

Tempesta di neve in Bosnia e Croazia: traffico in tilt, disagi e scuole chiuse

Bosnia, ecco il fiume Neretva ricoperto di rifiuti e detriti dopo le alluvioni

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...