CATEGORIE

India, lo yoga allevia la pena

Sconti ai prigionieri che partecipano ai corsi
di Albina Perri sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

 Concentrarsi e fare ommm riduce le pene. Anche quelle dei carcerati. In india, infatti, ai detenuti che partecipano a un programma di Yoga potrà essere concessa una riduzione delle pena. Il progamma è in fase particolarmente avanzata nello stato centrale del  Madhya Pradesh dove, come scrive il Times di Londra, è già stata definita una tabella sulle riduzioni detentive. Il carcerato che si iscrive ai corsi potrà ottenere uno sconto di 15 giorni ogni tre mesi di yoga e l’offerta è aperta a tutti i detenuti anche ai condannati alle pene più pesanti. Sanjay Mane, ispettore generale delle carceri dello stato, sottolinea che "yoga e meditazione sono particolarmente importanti per la salute fisica, mentale e spirituale dei detenuti...con i corsi l’ambiente in carcere sta migliorando".

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

tag

Ti potrebbero interessare

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

Carlo Nicolato

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...