CATEGORIE

Inquinamento, Formigoni accusa il Tar regionale:

"In Lombardia è come muoversi tra Scilla e Cariddi"
di Maria Acqua Simi sabato 30 gennaio 2010

1' di lettura

Roberto Formigoni non tace i problemi legati alle leggi sull'inquinamento della Regione Lombardia. Regione che, a suo dire,  "si deve muovere tra Scilla e Cariddi" perché "deve adottare misure strutturali dovendo fronteggiare anche l'azione negativa di alcune Magistrature e di alcuni sindacati". Il presidente lombardo cita la bocciatura da parte del Tar della Lombardia della legge che impediva l'uso di oli pesanti come la nafta e, dall'altra, "il ricorso del sindacato "Trasporto Unito", affiancato dal Codacons, di togliere le limitazioni del traffico che noi abbiamo imposto".  Ancora: "Il Codacons - ha avuto l'impudenza ieri di attaccare Regione Lombardia mirando ad annullare il provvedimento con cui noi incentiviamo l'uso dei filtri anti-particolato".  Poi l'affondo: "Il Tar - prosegue - ci ha già bocciato la legge con cui impediamo l'utilizzo degli oli pesanti. Mi auguro che oggi non accolga il ricorso presentato dai trasportatori contro i filtri anti particolato. Noi mettiamo in campo con fatica provvedimenti per migliorare la circolazione, se poi il Tar accoglie il ricorso di costoro, distrugge di notte quello che noi faticosamente costruiamo di giorno". Nonostante tutto "non ci perdiamo d'animo", ha garantito Formigoni, "non ci scoraggiamo» anche perché "la qualità dell'aria in questi anni è migliorata¨.

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

L'iniziativa Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

tag

Ti potrebbero interessare

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...